Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ancharia Mobile 1
Kaspersky migliora la protezione dal ransomware in Linux.

Kaspersky migliora la protezione dal ransomware in Linux.

Redazione RHC : 28 Settembre 2021 06:34

Gli sviluppatori di Kaspersky Lab hanno aggiunto nuove funzioni alla soluzione Kaspersky Security per ambienti virtuali e cloud. In particolare, le innovazioni hanno interessato l’applicazione Kaspersky Endpoint Security for Linux, nonché la console unificata di gestione e monitoraggio – Kaspersky Security Center.

Prima di tutto, vale la pena notare che Kaspersky Endpoint Security for Linux ha migliorato la protezione contro ransomware e gli exploit. Con l’interesse da parte delle cyber gang a linux, questo è un passo davvero importante per la protezione del famoso sistema operativo.

Gli analisti di Kaspersky Lab sottolineano l’importanza degli attacchi informatici mirati (APT) per Linux e per qualsiasi altro sistema operativo. In genere, i server Linux ospitano applicazioni mission-critical, quindi per loro è essenziale una protezione dedicata.

Inoltre, i server basati su Linux possono essere un eccellente vettore per accedere agli endpoint Windows e iOS e il fatto stesso che un server venga compromesso può passare inosservato per molto tempo.

Per contrastare con successo il ransomware, Kaspersky ha aggiunto un nuovo elemento al prodotto aggiornato: il controllo delle applicazioni per i carichi di lavoro Linux. Questa innovazione aiuterà a limitare il lancio di file eseguibili sconosciuti e potenzialmente pericolosi.

Kaspersky Endpoint Security for Linux ora consente di creare un elenco di applicazioni di cui è vietata l’esecuzione nel sistema. Se utilizzi lo script “deny by default”, solo le applicazioni dall’elenco approvato potranno essere eseguite.

Allo stesso tempo, gli amministratori di sistema possono configurare i criteri per le singole macchine. Kaspersky Lab ha anche migliorato la protezione dei processi di sviluppo basati su DevOps.

Kaspersky Endpoint Security for Linux è ora in grado di eseguire la scansione dei contenitori e delle relative immagini in una varietà di ambienti. Anche l’amministrazione di Kaspersky Security for Virtualization e Cloud Applications ha subito modifiche.

È ora possibile controllare le applicazioni dalla nuova versione della console di gestione e monitoraggio di Kaspersky Security Center. Così, è diventato possibile gestire la sicurezza negli ambienti cloud di Amazon Web Services , Microsoft Azure, Google Cloud e Yandex.Cloud.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...