Carlo Di Pietro : 24 Novembre 2022 08:00
Come abbiamo riportato qualche ora fa, un attacco di distributed denial of service (ddos) si è imbattutto sul sito del Parlamento Europeo, effettuato dagli hacktivisti, di matrice russa Killnet.
Gli hacker russi del gruppo KillNet hanno reagito all’adozione da parte del Parlamento europeo di una risoluzione che dichiara la Russia “Stato sponsor del terrorismo” e “Stato che usa mezzi del terrorismo” (come dichiarato da Killnet) e hanno attaccato il sito web ufficiale dell’organismo.
Inoltre, all’interno del canale telegram WE ARE KILLNET che ad oggi è seguito da oltre 91.000 follower, il gruppo di hacktivisti ha riportato quanto segue:
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ANONIMO RUSSO | KILLNET
Riconosce ufficialmente il Parlamento Europeo come sponsor dell'omosessualità!
Strap-on bombardamento della parte server del sito ufficiale del Parlamento europeo!
https://www.europarl.europa.eu/
https://check-host.net/check-report/db5a44ek39b
Che con una raffica di richieste anomale ha inondato il sito del Parlamento europeo che alle 17:23, ora di Mosca, risultava non disponibile.
Di seguito un post presente sul canale Telegram di Killnet che riporta quanto segue:
Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che riconosce la Russia come "Stato sponsor del terrorismo" e "Stato che usa mezzi del terrorismo"
La risoluzione è stata votata oggi a Strasburgo nell'ambito della sessione plenaria del Parlamento europeo, chiedendo un completo isolamento internazionale della Federazione russa.
575 eurodeputati hanno votato a favore, 8 contrari, 24 si sono astenuti.
Prima di questo attacco, KillNet ha dichiarato guerra alla Gran Bretagna per la fornitura di missili Brimstone-2 ad alta precisione all’Ucraina. Il deputato della Duma di Stato del partito Dmitry Gusev ha proposto di assegnare gradi militari agli hacker russi.
Ovviamente i meme non sono mancati anche questa volta.
Come sappiamo l’hacktivismo è propaganda, quindi Killnet pubblica come ultimo messaggio un video che riporta il presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola dicendo:
La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, festeggia la fine dell'attacco DDOS di 5 ore. Sullo sfondo del presidente, il dipartimento per la sicurezza delle reti del Parlamento europeo sta ballando!
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006