
Carlo Di Pietro : 24 Novembre 2022 08:00
Come abbiamo riportato qualche ora fa, un attacco di distributed denial of service (ddos) si è imbattutto sul sito del Parlamento Europeo, effettuato dagli hacktivisti, di matrice russa Killnet.
Gli hacker russi del gruppo KillNet hanno reagito all’adozione da parte del Parlamento europeo di una risoluzione che dichiara la Russia “Stato sponsor del terrorismo” e “Stato che usa mezzi del terrorismo” (come dichiarato da Killnet) e hanno attaccato il sito web ufficiale dell’organismo.
Inoltre, all’interno del canale telegram WE ARE KILLNET che ad oggi è seguito da oltre 91.000 follower, il gruppo di hacktivisti ha riportato quanto segue:
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ANONIMO RUSSO | KILLNET
Riconosce ufficialmente il Parlamento Europeo come sponsor dell'omosessualità!
Strap-on bombardamento della parte server del sito ufficiale del Parlamento europeo!
https://www.europarl.europa.eu/
https://check-host.net/check-report/db5a44ek39b

Che con una raffica di richieste anomale ha inondato il sito del Parlamento europeo che alle 17:23, ora di Mosca, risultava non disponibile.
Di seguito un post presente sul canale Telegram di Killnet che riporta quanto segue:
Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che riconosce la Russia come "Stato sponsor del terrorismo" e "Stato che usa mezzi del terrorismo"
La risoluzione è stata votata oggi a Strasburgo nell'ambito della sessione plenaria del Parlamento europeo, chiedendo un completo isolamento internazionale della Federazione russa.
575 eurodeputati hanno votato a favore, 8 contrari, 24 si sono astenuti.
Prima di questo attacco, KillNet ha dichiarato guerra alla Gran Bretagna per la fornitura di missili Brimstone-2 ad alta precisione all’Ucraina. Il deputato della Duma di Stato del partito Dmitry Gusev ha proposto di assegnare gradi militari agli hacker russi.
Ovviamente i meme non sono mancati anche questa volta.
Come sappiamo l’hacktivismo è propaganda, quindi Killnet pubblica come ultimo messaggio un video che riporta il presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola dicendo:
La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, festeggia la fine dell'attacco DDOS di 5 ore. Sullo sfondo del presidente, il dipartimento per la sicurezza delle reti del Parlamento europeo sta ballando!

Carlo Di Pietro
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...