Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Killnet ha un nuovo capo nominato da Killmilk, il quale spiega i motivi della sua abdicazione

Carlo Di Pietro : 29 Luglio 2022 07:00

Autore: Carlo M. di Pietro 

Gli hacker del gruppo russo Killnet hanno recentemente annunciato il cambio di leader. Il fatto che KillMilk abbia lasciato l’associazione è stato annunciato dai suoi membri nel canale Telegram ufficiale della community. 

In una conversazione con Lenta.ru, l’ex capo del gruppo ha rilasciato le seguenti informazioni ed ha anche spiegato perché ha deciso di abbandonare il progetto.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “Il fondatore del movimento hacktivista Killnet, sotto lo pseudonimo di KillMilk, lascia il gruppo mantenendo fede ai suoi propositi (…). Ma proprio così, non se ne andrà di soppiatto, prima effettuerà il suo ultimo attacco alla Lockheed Martin (società militare-industriale americana – cit. Lenta.ru), per la quale si sta preparando da molto tempo”

    hanno detto gli hacker nell’appello. 

    Intanto un nuovo capo del collettivo viene nominato il 28/07/2022, ovvero BlackSide che viene benedetto dallo stesso Killmilk con un post sui loro canali telegram.

    Il messaggio riporta quanto segue:
    🔥KillMilk benedice l'hacker "BlackSide" e gli conferisce il titolo di controllo Killnet!
    
    🔹Informazioni:
    🇮🇹Hacker BlackSide "The Black Side"
    Specifica: ransomware, phishing di crittografia "USA/EC", brillante rapinatore di scambi crittografici europei, proprietario di un hack del forum DarkNet nella zona "onion" - le informazioni del forum sono nascoste.
    
    😈Benvenuto in "BlackSide" e ti auguro successo!

    A sua volta, KillMilk, in una conversazione con Lenta.ru, ha anticipato che il gruppo aveva già un nuovo leader, probabilmente di trasizione. Ha spiegato che lui ha lasciato Killnet per altri progetti.

    “Killnet è stato originariamente creato come servizio per ‘uccidere’ i concorrenti sulla rete, e poi è diventato uno degli strumenti di un’operazione militare speciale. Questo progetto è stata una bella esperienza per me. Ma Killnet è strutturata, affinata per compiti operativi e voglio svilupparmi ulteriormente. Ora lavorerò da solo per la gloria della Russia”

    ha così esplicitato il motivo per cui ha deciso di lasciare il gruppo.

    Ha anche descritto la sua permanenza in Killnet come “buona e gratificante”. Allo stesso tempo, KillMilk ha rifiutato di descrivere le operazioni degli hacker come le più creative, sottolineando tuttavia che erano interessanti e talvolta anche educative.

    Killnet è giunto all’attenzione degli specialisti poco dopo l’inizio dell’operazione in Ucraina. I suoi membri hanno promesso di “combattere contro i cybercriminali occidentali e gli hacktivist che hanno dichiarato guerra informatica alla Russia”.

    Sotto la guida di KillMilk, Killnet ha effettuato centinaia di attacchi DDoS contro soggetti in tutto il mondo, attacchi che hanno portato all’interruzione dei processi aziendali e paralizzato le attività di varie agenzie governative ed importanti aziende.

    Tra gli ultimi blasonati cyber attacchi Killnet, spicca quello alla Lituania, che è stata una risposta al blocco del transito attraverso la regione di Kaliningrad. 

    Intanto nel gruppo parallelo di Legion viene riportato che:

    😕 Il fondatore del movimento hacktivist Killnet, la Legion - Cyber ​​​​Special Forces, il Cyber ​​Army of Russia informa che lo pseudonimo "KillMilk" sta lasciando il nostro gruppo per i suoi motivi! (Non fatevi ingannare dalle altre notizie degli Scammer, se KillMilk vorrà tornare, lo avviseremo sicuramente a tutti tramite il nostro canale ufficiale)
    
    ⚡️Le sue parole dedicate a tutti i membri di KILLNET:
    "Ti ho creato per proteggere la nostra Patria, ti ho mostrato quanto sia fragile l'Europa e la sua mentalità, questa è la tua via d'uscita - non vedere!"
    
    ❤️‍🔥IMPORTANTE❤️‍🔥
    "KillMilk non si limiterà ad uscire dal collettivo, effettuerà il suo ultimo attacco alla Lockheed Martin per la quale si stava preparando da molto tempo..."
    
    ⚡️Killnet rimarrà a proteggere la Federazione Russa e continua a lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
    
    ⚡️⚡️KillMilk non solo ci ha fondato e ha dato un giusto rifiuto all'Europa e all'America. Ha dato a milioni di giovani in Russia e nella CSI un'opportunità, idee e un luogo di autorealizzazione!!!
    
    ☝️A nome del nostro movimento Killnet Hack e di tutti i nostri sostenitori nello spazio Internet. Tutte le comunità e le risorse web che ci supportano - Supportiamo questo post con decine di migliaia di repost e cuori! Se lo merita...

    Approfondimenti e Fonti

    Carlo Di Pietro
    Giornalista, libero professionista e ausiliario di P.G. specializzato in gare d’appalto, e-commerce, hardware, software, reti e grafica pubblicitaria. Appassionato di informatica dal 1990, smanettone nei ritagli di tempo.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
    Di Redazione RHC - 05/09/2025

    Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...