Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Crowdstrike 320×100
Killnet: il gruppo hacker associato al Cremlino colpisce i pensionati Ucraini

Killnet: il gruppo hacker associato al Cremlino colpisce i pensionati Ucraini

Davide Santoro : 9 Maggio 2022 06:55

Autore: Davide Santoro
Data Pubblicazione: 08/05/2022

Il battaglione Zarya (associato al gruppo hacker filorusso «Killnet») ha affermato di aver hackerato il portale statale dedicato ai pensionati ucraini (https://pensia[.]ua)

A conferma di ciò hanno pubblicato sul canale Telegram associato al gruppo sia un database contenente 62313 voci con nome, indirizzo email e password associata all’account.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Oltre al database degli utenti hanno pubblicato un archivio denominato “pensia.ua_sample.7z” contenente vari file utilizzati per testimoniare l’avvenuto databreach

Questo è l’annuncio sul loro canale Telegram che attualmente conta 57700 iscritti
Questo è un estratto del database di utenti con le password cifrate
Questi sono alcuni dei file presenti nell’archivio
Questa è l’homepage del portale statale dedicato ai pensionati ucraini, attualmente sull’homepage compare un avviso generico per informare che il sito è in manutenzione e che tornerà presto online

Killnet è un gruppo relativamente nuovo ma è già salito agli onori della cronaca per aver attaccato siti web governativi romeni e della Repubblica Ceca oltre al sito web Anonymoushackers

Annuncio sul loro canale Telegram relativo all’avvio del gruppo di Killnet diventato operativo il 28 Gennaio 2022

Killnet sta diventando famoso soprattutto in Gran Bretagna, dove le autorità hanno arrestato un giovane 23enne nella città di Tottenham accusandolo di aver legami con il gruppo russo, a seguito dell’arresto Killnet ha dato un ultimatum di 48 ore per liberare il soggetto(pur affermando che non c’entri nulla con il gruppo) altrimenti avrebbe lanciato quella che in UK è diventata famoso come “Ventilator threat” minacciando il Ministero della Salute di attaccare gli ospedali con l’intento dichiarato di staccare i sistemi di ventilazione dei pazienti.

Un canale Youtube vicino a Killnet (viene pubblicizzato direttamente nel loro canale Telegram) raccoglie donazioni in Ethereum sul seguente wallet: 0x9AD2D2a15AbcdDc3ef1ca497cEE091c03eda3d68

E’ ancora presto per affermare che Killnet sia un gruppo state-sponsored, tuttavia, le intelligence dei paesi Five Eyes lo definiscono come “un gruppo che agisce interamente portando avanti gli interessi del Cremlino”

Immagine del sitoDavide Santoro
Da sempre patito di sicurezza informatica e geopolitica cerca da sempre di unire queste due passioni, ultimamente ho trovato soddisfazione nell’analisi dei gruppi ransomware, si occupa principalmente di crittografia ed è un sostenitore del software libero.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...