
Davide Santoro : 9 Maggio 2022 06:55
Autore: Davide Santoro
Data Pubblicazione: 08/05/2022
Il battaglione Zarya (associato al gruppo hacker filorusso «Killnet») ha affermato di aver hackerato il portale statale dedicato ai pensionati ucraini (https://pensia[.]ua)
A conferma di ciò hanno pubblicato sul canale Telegram associato al gruppo sia un database contenente 62313 voci con nome, indirizzo email e password associata all’account.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Oltre al database degli utenti hanno pubblicato un archivio denominato “pensia.ua_sample.7z” contenente vari file utilizzati per testimoniare l’avvenuto databreach




Killnet è un gruppo relativamente nuovo ma è già salito agli onori della cronaca per aver attaccato siti web governativi romeni e della Repubblica Ceca oltre al sito web Anonymoushackers

Killnet sta diventando famoso soprattutto in Gran Bretagna, dove le autorità hanno arrestato un giovane 23enne nella città di Tottenham accusandolo di aver legami con il gruppo russo, a seguito dell’arresto Killnet ha dato un ultimatum di 48 ore per liberare il soggetto(pur affermando che non c’entri nulla con il gruppo) altrimenti avrebbe lanciato quella che in UK è diventata famoso come “Ventilator threat” minacciando il Ministero della Salute di attaccare gli ospedali con l’intento dichiarato di staccare i sistemi di ventilazione dei pazienti.
Un canale Youtube vicino a Killnet (viene pubblicizzato direttamente nel loro canale Telegram) raccoglie donazioni in Ethereum sul seguente wallet: 0x9AD2D2a15AbcdDc3ef1ca497cEE091c03eda3d68
E’ ancora presto per affermare che Killnet sia un gruppo state-sponsored, tuttavia, le intelligence dei paesi Five Eyes lo definiscono come “un gruppo che agisce interamente portando avanti gli interessi del Cremlino”
Davide Santoro
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...