Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Killnet: il gruppo hacker associato al Cremlino colpisce i pensionati Ucraini

Davide Santoro : 9 Maggio 2022 06:55

Autore: Davide Santoro
Data Pubblicazione: 08/05/2022

Il battaglione Zarya (associato al gruppo hacker filorusso «Killnet») ha affermato di aver hackerato il portale statale dedicato ai pensionati ucraini (https://pensia[.]ua)

A conferma di ciò hanno pubblicato sul canale Telegram associato al gruppo sia un database contenente 62313 voci con nome, indirizzo email e password associata all’account.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Oltre al database degli utenti hanno pubblicato un archivio denominato “pensia.ua_sample.7z” contenente vari file utilizzati per testimoniare l’avvenuto databreach

    Questo è l’annuncio sul loro canale Telegram che attualmente conta 57700 iscritti
    Questo è un estratto del database di utenti con le password cifrate
    Questi sono alcuni dei file presenti nell’archivio
    Questa è l’homepage del portale statale dedicato ai pensionati ucraini, attualmente sull’homepage compare un avviso generico per informare che il sito è in manutenzione e che tornerà presto online

    Killnet è un gruppo relativamente nuovo ma è già salito agli onori della cronaca per aver attaccato siti web governativi romeni e della Repubblica Ceca oltre al sito web Anonymoushackers

    Annuncio sul loro canale Telegram relativo all’avvio del gruppo di Killnet diventato operativo il 28 Gennaio 2022

    Killnet sta diventando famoso soprattutto in Gran Bretagna, dove le autorità hanno arrestato un giovane 23enne nella città di Tottenham accusandolo di aver legami con il gruppo russo, a seguito dell’arresto Killnet ha dato un ultimatum di 48 ore per liberare il soggetto(pur affermando che non c’entri nulla con il gruppo) altrimenti avrebbe lanciato quella che in UK è diventata famoso come “Ventilator threat” minacciando il Ministero della Salute di attaccare gli ospedali con l’intento dichiarato di staccare i sistemi di ventilazione dei pazienti.

    Un canale Youtube vicino a Killnet (viene pubblicizzato direttamente nel loro canale Telegram) raccoglie donazioni in Ethereum sul seguente wallet: 0x9AD2D2a15AbcdDc3ef1ca497cEE091c03eda3d68

    E’ ancora presto per affermare che Killnet sia un gruppo state-sponsored, tuttavia, le intelligence dei paesi Five Eyes lo definiscono come “un gruppo che agisce interamente portando avanti gli interessi del Cremlino”

    Davide Santoro
    Da sempre patito di sicurezza informatica e geopolitica cerca da sempre di unire queste due passioni, ultimamente ho trovato soddisfazione nell’analisi dei gruppi ransomware, si occupa principalmente di crittografia ed è un sostenitore del software libero.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...