Redazione RHC : 30 Maggio 2022 07:54
Al momento ancora non è chiaro cosa stiano combinando il gruppo filorusso di Killnet.
Dopo i messaggi pubblicati nei giorni scorsi e le minacce per qualcosa che sarebbe dovuto avvenire alle 05:00 del 30 di maggio, ancora non sono chiare le modalità di azione nei confronti dell’Italia.
In due post riportati a notte fonda del 30 di maggio, viene annunciata l’operazione Panopticon , della quale avevamo già parlato in precedenza che a loro dire si tratta di “uno spazio in cui tutto è visibile”.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre il collettivo riporta che si tratterà di un enigma per le forze dell’ordine italiane.
Annuncio l'inizio dell'Operazione Panopticon 😊
"Panopticon" tradotto letteralmente dal greco antico significa "uno spazio in cui tutto è visibile" (πᾶν - "tutto" + ὀπτικός - "visivo").
Questo è l'enigma perfetto per le forze dell'ordine italiane. Sebbene ne comprendano l'essenza, il 90% dei funzionari italiani impazzirà.
Ma cosa vuol dire “uno spazio in cui tutto è visibile”?
La prima cosa che ci viene in mente è un colossale databreach, anche se il mistero ancora regna sovrano.
Come ultimo messaggio nella loro bacheca è presente un richiamo ad un Tweet di @DiamanteGiallo, che dice a Killnet, testuali parole:
#killnet mentre ci siete, scoprite cosa sta dietro ai "segreti militari" relativi ai vaccini e che vengono nascosti per "tutelare l'ordine pubblico"
Se scopriamo la verità, ci pensiamo il popolo italiano al governo italiano.
Forse Killnet ci vuole dare una anteprima di quello che verrà pubblicato a breve?
Nel mentre alcuni siti istituzionali italiani sono andati già, come ad esempio quello della Polizia dello Stato facendoci pensare che si tratti di un attacco preparatorio.
RHC monitorerà la questione in modo da pubblicare ulteriori news, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006