
Redazione RHC : 30 Maggio 2022 07:54
Al momento ancora non è chiaro cosa stiano combinando il gruppo filorusso di Killnet.
Dopo i messaggi pubblicati nei giorni scorsi e le minacce per qualcosa che sarebbe dovuto avvenire alle 05:00 del 30 di maggio, ancora non sono chiare le modalità di azione nei confronti dell’Italia.
In due post riportati a notte fonda del 30 di maggio, viene annunciata l’operazione Panopticon , della quale avevamo già parlato in precedenza che a loro dire si tratta di “uno spazio in cui tutto è visibile”.
Inoltre il collettivo riporta che si tratterà di un enigma per le forze dell’ordine italiane.
Annuncio l'inizio dell'Operazione Panopticon 😊
"Panopticon" tradotto letteralmente dal greco antico significa "uno spazio in cui tutto è visibile" (πᾶν - "tutto" + ὀπτικός - "visivo").
Questo è l'enigma perfetto per le forze dell'ordine italiane. Sebbene ne comprendano l'essenza, il 90% dei funzionari italiani impazzirà.

Ma cosa vuol dire “uno spazio in cui tutto è visibile”?
La prima cosa che ci viene in mente è un colossale databreach, anche se il mistero ancora regna sovrano.
Come ultimo messaggio nella loro bacheca è presente un richiamo ad un Tweet di @DiamanteGiallo, che dice a Killnet, testuali parole:
#killnet mentre ci siete, scoprite cosa sta dietro ai "segreti militari" relativi ai vaccini e che vengono nascosti per "tutelare l'ordine pubblico"
Se scopriamo la verità, ci pensiamo il popolo italiano al governo italiano.

Forse Killnet ci vuole dare una anteprima di quello che verrà pubblicato a breve?
Nel mentre alcuni siti istituzionali italiani sono andati già, come ad esempio quello della Polizia dello Stato facendoci pensare che si tratti di un attacco preparatorio.

RHC monitorerà la questione in modo da pubblicare ulteriori news, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...