
Redazione RHC : 17 Giugno 2022 17:52
Poco fa Killnet ha pubblicato un post sia su Twitter che su Telegram, dove ha riportato un messaggio, dove la cosa più preoccupante è la frase finale.
Si parla sia di DDoS che di ransomware.
Questo è uno stabilimento chimico a Scanzorosat, Italia.
😐Puoi iniziare a considerarci persone cattive (cazzo), ma la nostra vittoria sarà raggiunta ad ogni costo!
Tutte le raffinerie dei paesi dei nostri nemici saranno soggette a - beh, capisci perché. I giochi sono finiti.
Ciao ransomware e #ddos 🤤

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infatti alle 20:53 di ieri, un post su telegram ha riportato che la gang invitava i criminali informatici di REvil (banda ransomware oramai defunta, dove le sue persone sono all’interno di altre gang di oggi) e Conti (altra gang che ha cessato le sue attività recentemente come entità unica, mantenendo invece il controllo di altre gang) a condurre “un indimenticabile safari” verso una serie di stati.
Tra questi, oltre gli Stati Uniti e la Polonia, c’era anche l’Italia al secondo posto.
Invitiamo i colleghi di Conti e REvil a un indimenticabile safari congiunto negli Stati Uniti, in Italia e in Polonia! 😈

Ora occorre appurare se tutto questo sia solo propaganda, oppure esiste un legame tra Killnet e qualche cybergang RaaS della Federazione Russa, che sfruttando anche la notorietà di Killnet nell’ultimo periodo, potrebbe farsi qualche pubblicità a riguardo.
Oltre alle gang d’èlite, ricordiamo sempre che ci sono sempre le gang minori che potrebbero accogliere questo “appello” e iniziare a fare danni importanti nel mondo per ottenere nuovi e “performanti affiliati” e una buona reputazione da parte della stampa e della community di cybersecurity.
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...