Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
L’Antitrust italiana multa Google ed Apple con 10 milioni di euro per “Pratiche aggressive”.

L’Antitrust italiana multa Google ed Apple con 10 milioni di euro per “Pratiche aggressive”.

Redazione RHC : 27 Novembre 2021 21:32

Il Comitato italiano antimonopolio ha multato Google e Apple di 10 milioni di euro ciascuna per “pratiche aggressive” legate all’uso commerciale dei dati degli utenti, scrive Reuters.

Secondo il regolatore, entrambe le società non forniscono informazioni chiare sulla raccolta e sull’utilizzo dei dati degli utenti dei loro servizi. Quando si configura un account Google, il sistema funziona in modo tale che l’utente non abbia altra scelta che accettare i termini del trattamento dei dati. Lo stesso vale per il regolatore per Apple.

Sia Google che Apple non sono d’accordo con la decisione del comitato antitrust e intendono impugnarla.

“Forniamo a tutti gli utenti trasparenza e controllo leader del settore e possono scegliere quali informazioni condividere, se condividere o meno e come vengono utilizzate”

hanno affermato i funzionari di Apple.

Secondo una dichiarazione di Google, l’azienda segue

“pratiche eque e trasparenti per fornire agli utenti servizi utili e fornisce anche informazioni chiare sul loro utilizzo”.

Come ha spiegato il regolatore, l’importo della multa che Google e Apple devono pagare sono il massimo previsto per tali casi.

In precedenza, il regolatore italiano ha multato anche Amazon, con una sanzione di 68,7 milioni e 134,5 milioni di euro ad Apple. ad entrambe le società era stato ordinato di porre fine alle azioni non discriminatorie.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...