
Redazione RHC : 27 Novembre 2021 21:32
Il Comitato italiano antimonopolio ha multato Google e Apple di 10 milioni di euro ciascuna per “pratiche aggressive” legate all’uso commerciale dei dati degli utenti, scrive Reuters.
Secondo il regolatore, entrambe le società non forniscono informazioni chiare sulla raccolta e sull’utilizzo dei dati degli utenti dei loro servizi. Quando si configura un account Google, il sistema funziona in modo tale che l’utente non abbia altra scelta che accettare i termini del trattamento dei dati. Lo stesso vale per il regolatore per Apple.
Sia Google che Apple non sono d’accordo con la decisione del comitato antitrust e intendono impugnarla.
“Forniamo a tutti gli utenti trasparenza e controllo leader del settore e possono scegliere quali informazioni condividere, se condividere o meno e come vengono utilizzate”
hanno affermato i funzionari di Apple.
Secondo una dichiarazione di Google, l’azienda segue
“pratiche eque e trasparenti per fornire agli utenti servizi utili e fornisce anche informazioni chiare sul loro utilizzo”.
Come ha spiegato il regolatore, l’importo della multa che Google e Apple devono pagare sono il massimo previsto per tali casi.
In precedenza, il regolatore italiano ha multato anche Amazon, con una sanzione di 68,7 milioni e 134,5 milioni di euro ad Apple. ad entrambe le società era stato ordinato di porre fine alle azioni non discriminatorie.
Redazione
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...