Redazione RHC : 10 Giugno 2021 07:00
I clienti di Norton 360 avranno accesso a una funzionalità di mining di Ethereum, ha affermato la società. Il “mining” di criptovalute funziona utilizzando l’hardware di un computer per eseguire calcoli complessi in cambio di una ricompensa.
Non è chiaro quale sia il modello di business di Norton Crypto o se Norton prenderà una parte dei guadagni. L’azienda ha lanciato l’idea come un modo semplice e sicuro per entrare nel settore del mining, una “parte importante della vita dei nostri clienti”.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un comunicato stampa, Norton LifeLock – una volta chiamato Symantec – ha dichiarato: “Per anni, molti minatori di monete hanno dovuto correre dei rischi nella ricerca di criptovaluta, disabilitando l’antivirus per eseguire il mining di monete”.
Questo è vero, nella misura in cui i pacchetti software antivirus come Norton stesso identificano erroneamente i programmi di mining come pericolosi e il software antivirus spesso deve essere disattivato per continuare il processo di mining.
Norton avverte anche di cosa vuol dire “consentire l’esecuzione di codice non controllato sulle proprie macchine” e del pericolo di archiviare i guadagni su un disco rigido che potrebbe guastarsi.
Ma la maggior parte dei minatori appassionati utilizza una piccola selezione di app di mining ben consolidate – alcune delle quali sono poco più che semplici script da riga di comando – e un portafoglio digitale memorizzato sul web o su uno smartphone.
Gli screenshot forniti da Norton sembrano suggerire che il sistema utilizzerà invece un “pool” in cui un numero molto elevato di minatori contribuisce con la potenza di calcolo, dividendo la ricompensa in base al lavoro svolto dalla loro macchina.
Ma tali pool richiedono quasi sempre un taglio percentuale. Infatti, un taglio dell’1% di tutti i guadagni è uno standard ampiamente utilizzato.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006