Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320x100 Itcentric
L’Australia si prepara alla cyberwar: 1 miliardo di dollari per la sicurezza informatica in 10 anni.

L’Australia si prepara alla cyberwar: 1 miliardo di dollari per la sicurezza informatica in 10 anni.

Redazione RHC : 4 Luglio 2020 18:26

L’Australia spenderà 1 miliardo di dollari nei prossimi 10 anni per potenziare le sue difese di #sicurezza #informatica, ha detto il primo ministro Scott #Morrison martedì, mentre #Canberra cerca di combattere un’ondata di attacchi in corso.

L’annuncio arriva poche settimane dopo che l’Australia ha affermato che un “sofisticato attore statale” ha attaccato tutti i livelli del governo, degli organi politici, ai fornitori di servizi essenziali e agli operatori di #infrastrutture #critiche.

Sebbene l’Australia abbia rifiutato di dire chi ritenesse responsabile degli attacchi, tre fonti informate sull’argomento hanno detto a #Reuters che il Paese credeva che la #Cina fosse responsabile, un suggerimento rapidamente smentito da Pechino.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“La massima priorità del governo federale è proteggere l’#economia, la #sicurezza nazionale e la #sovranità della nostra nazione”, ha dichiarato Morrison in una nota.

Il pacchetto includerà 470 milioni di dollari per assumere altri 500 esperti di sicurezza nella australiana dell’intelligence dei segnali e per l’agenzia di cyber intelligence del paese.

Il finanziamento fa parte di un investimento di 15 miliardi di dollari in capacità di guerra informatica, ha affermato il ministro della difesa australiano Linda #Reynolds, un piano che è stato accelerato dopo un attacco elettronico al parlamento australiano e ai tre maggiori partiti politici nel 2019.

#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar #intelligence #sigint #osint #Reuters

https://www.reuters.com/article/us-australia-cyber/australia-to-spend-nearly-1-billion-to-boost-cyber-security-idUSKBN2410JB

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...