Redazione RHC : 4 Luglio 2020 18:26
L’Australia spenderà 1 miliardo di dollari nei prossimi 10 anni per potenziare le sue difese di #sicurezza #informatica, ha detto il primo ministro Scott #Morrison martedì, mentre #Canberra cerca di combattere un’ondata di attacchi in corso.
L’annuncio arriva poche settimane dopo che l’Australia ha affermato che un “sofisticato attore statale” ha attaccato tutti i livelli del governo, degli organi politici, ai fornitori di servizi essenziali e agli operatori di #infrastrutture #critiche.
Sebbene l’Australia abbia rifiutato di dire chi ritenesse responsabile degli attacchi, tre fonti informate sull’argomento hanno detto a #Reuters che il Paese credeva che la #Cina fosse responsabile, un suggerimento rapidamente smentito da Pechino.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“La massima priorità del governo federale è proteggere l’#economia, la #sicurezza nazionale e la #sovranità della nostra nazione”, ha dichiarato Morrison in una nota.
Il pacchetto includerà 470 milioni di dollari per assumere altri 500 esperti di sicurezza nella australiana dell’intelligence dei segnali e per l’agenzia di cyber intelligence del paese.
Il finanziamento fa parte di un investimento di 15 miliardi di dollari in capacità di guerra informatica, ha affermato il ministro della difesa australiano Linda #Reynolds, un piano che è stato accelerato dopo un attacco elettronico al parlamento australiano e ai tre maggiori partiti politici nel 2019.
#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar #intelligence #sigint #osint #Reuters
https://www.reuters.com/article/us-australia-cyber/australia-to-spend-nearly-1-billion-to-boost-cyber-security-idUSKBN2410JB
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006