Redazione RHC : 1 Maggio 2021 14:02
Le IA stanno irrompendo nelle nostre società. Nel mentre la robotica avanza a passi da gigante, riversando nel mondo del lavoro soluzioni tecnologiche avanzate che sostituiranno il lavoro di dipendenti e addetti in innumerevoli ruoli, soprattutto quelli a basso reddito, facilmente rimpiazzabili dalle tecnologie offerte dal mercato.
Il tipo di lavoro che questi robot eseguono, e in alcuni casi, sostituiscono, è il lavoro generalmente considerato a bassa retribuzione, che va dagli addetti alle pulizie, ai fast food, alle guardie di sicurezza e a molti ruoli di dipendenti presenti nelle fabbriche.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Non solo molti di questi lavoratori guadagnano un salario minimo, la maggior parte sono donne e giovani di età compresa tra i 15 ei 24 anni.
In molti casi l’uso di robot è certamente giustificato perché possono aiutare, come nel caso del covid, ad abbassare i tassi di trasmissione del virus e ridurre l’esposizione non necessaria degli operatori sanitari.
Infatti, nell’aprile del 2020, i medici di un ospedale di Boston hanno utilizzato il famoso robot della Boston Dynamics chiamato Spot per ridurre l’esposizione degli operatori sanitari alla SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, dotando Spot di un iPad e di una ricetrasmittente, im modo che medici e pazienti potessero comunicare in tempo reale.
Ci sono casi di robot utilizzati per disinfettare strutture sanitarie, fornire farmaci ai pazienti ed eseguire controlli della temperatura.
Ma, come sappiamo, i robot svolgono queste attività anche al di fuori delle strutture sanitarie, inclusi aeroporti, uffici, spazi commerciali e ristoranti.
Fino a dove risulta tollerabile per la forza lavoro l’avanzata dei robot?
Ad esempio, McDonald’s ha sostituito i cassieri con chioschi self-service. Ha anche iniziato a testare robot per sostituire sia i cuochi che le persone addette a fornire il cibo ai clienti.
Walmart ha iniziato a utilizzare i robot per pulire i pavimenti dei negozi, aumentando anche il loro utilizzo nei magazzini.
L’esercito dei robot sta arrivando.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...