Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
L’Italia aspetta Godot. Tra vittorie di calcio e opinioni. Intanto i criminali attaccano il paese.

L’Italia aspetta Godot. Tra vittorie di calcio e opinioni. Intanto i criminali attaccano il paese.

Roberto Villani : 4 Agosto 2021 09:08

A cura di: Roberto Villani
Data Pubblicazione: 4/08/2021

Aspettando Godot è la più bella opera di Samuel Beckett, quella più conosciuta, quella più diffusa. Come ben saprete i protagonisti Estragone, Vladimiro, Lucy e Pozzo sono in attesa di qualcosa, qualcuno, ma non si riesce a capire bene chi sia questo qualcuno cosa sia questo qualcosa, e nella lunga attesa il tempo passa, tra assurdi dialoghi e paradossali momenti di follia.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ebbene aspettando Godot è la rappresentazione più adatta per capire quanto tempo abbiamo perso sul fronte cybersecurity. Come Estragone e Vladimiro dialogano di assurdità, cosi è stato fatto in Italia, dove tra chiacchiere continue, forum, simposi, pandemia e ripartenza, euforia per le vittorie del calcio ed olimpiche, oggi abbiamo una istituzione attaccata dai pirati informatici.

Date un volto voi ad Estragone e Vladimiro e poi lasciateli dialogare dell’assurdo, mentre altri paesi già qualche decennio fa, senza perdere tempo hanno strutturato le basi per una forza cibernetica, fra l’altro realizzata con il nostro know how tecnologico.

E si cari miei.

La dottrina dei paesi asiatici, primo fra tutti la Cina, alla fine del XX secolo aveva già pianificato come muoversi nel futuro, secondo piani di crescita ben delineati. L’esperienza del crollo del vicino confinante impero sovietico, ha di fatto scosso le intelligenze cinesi a trovare subito una soluzione, affinché quel crollo non si replicasse anche in Cina.

Ed il governo cinese cosa ha fatto?

Ha chiesto aiuto all’occidente, allora avanzato, semplicemente dicendo…venite ad investire da noi, possiamo offrirvi mille opportunità…e tutti i paesi occidentali, si sono riversati in Cina.

Portando tecnologie, modelli di sviluppo, processi lavorativi, soldi e sopratutto cervelli.

La Cina poi ha fatto suo questo patrimonio ed oggi governa il mondo. Ma come? La terra degli illuministi, la patria del diritto, del progresso scientifico, il luogo dove sono nate la filosofia, la medicina, la matematica, ect ect che viene superata dal dragone cinese? Si.

Perché noi come Estragone e Vladimiro aspettiamo ancora Godot.

Mica abbiamo investito in tecnologia, non abbiamo formato le nostre gioventù alla consapevolezza cyber, non abbiamo utilizzato soldi per far crescere il paese, no; Noi festeggiavamo in piazza le vittorie del 2006, i giochi olimpici ottenuti o magari lasciavamo i piani di difesa sanitaria chiusi in un cassetto, mentre in piazza qualcuno diceva che avrebbe aperto il parlamento come una scatoletta di tonno.

Noi come Estragone e Vladimiro siamo li, fermi seduti a parlare, e mentre si parla arriva Pozzo che domanda ai due: Non vi va di partire prima?

Ed Estragone e Vladimiro: il fatto è che…lei capisce… e quindi Pozzo replicando dice a loro: Ma naturale, più che naturale. Anch’io al vostro posto, se avessi un appuntamento con un Godin, Godet, Godot…insomma, sapete che voglio dire, aspetterei che fosse notte fonda prima di lasciar perdere.

Ed ecco che mentre noi aspettiamo ancora Godot, la nostra principale regione è stata attaccata dai pirati informatici, perché non abbiamo capito ancora cosa fare, perdiamo tempo, e sopratutto non cresciamo.

O forse non abbiamo, mai letto “aspettando Godot” come si deve.

Immagine del sitoRoberto Villani
Dilettante nel cyberspazio, perenne studente di scienze politiche, sperava di conoscere Stanley Kubrick per farsi aiutare a fotografare dove sorge il sole. Risk analysis, Intelligence e Diritto Penale sono la sua colazione da 30 anni.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...