Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

L’università di Kyoto, a causa di un errore dei sistemi di backup perde 77GB di attività di ricerca.

30 Gennaio 2022 07:28

A causa di un errore nel sistema di backup del suo supercomputer Hewlett-Packard, una università di Kyoto, in Giappone, ha perso circa 77 GB di dati di files di ricerca. L’Università di Kyoto, fondata nel 1897, è la seconda università più antica del Giappone.

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    Secondo Wikipedia, l’istituto è costantemente classificato tra i primi due in Giappone, i primi dieci in Asia e i primi cinquanta istituti di istruzione superiore del mondo.

    L’evento si è svolto tra il 14 e il 16 dicembre 2021 e ha portato alla cancellazione di 34 milioni di file dal sistema e dal file di backup. I file persi appartenevano a 14 gruppi di ricerca.

    L’università ha scoperto che la ricerca di quattro dei gruppi colpiti non poteva più essere recuperata dopo aver condotto un’indagine per determinare le conseguenze dell’incidente.

    L’incidente è stato comunicato a tutti gli utenti interessati tramite e-mail, ma non c’erano informazioni sul tipo di lavoro cancellato.

    Il processo di backup è stato momentaneamente interrotto. L’Università di Kyoto ha rimosso il sistema di backup per evitare la perdita di dati e in futuro intende aggiornarlo e ripristinarlo.

    L’istituto vuole anche mantenere dei backup incrementali, che proteggono i file che sono stati modificati dall’ultimo backup, oltre ai mirror di backup completi.

    Sebbene il tipo di dati che è stato cancellato non sia stato reso pubblico, sappiamo che la ricerca sui supercomputer non è molto economica. Costa diverse centinaia di dollari l’ora, quindi la perdita di dati deve aver “causato disagio ai gruppi interessati” oltre che ad ingenti perdite economiche.