Redazione RHC : 5 Gennaio 2022 13:28
Prima di Natale avevamo riportato di ad un attacco informatico alla Alia S.p.a., ovvero l’azienda Toscana di igiene urbana.
Ricordiamo che la Alia Servizi Ambientali S.p.A. è una grande azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti ambientali nella zona di Firenze e nella Toscana e risulta attiva in 59 comuni toscani, 1.5 milioni di clienti serviti ed è la quinta società italiana del settore con 1800 dipendenti e 225 milioni di euro di ricavi.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dopo la richiesta da parte dei criminali informatici di 400.000 euro di riscatto, l’azienda si è rimboccata le maniche e ha ripristinato tutta la sua infrastruttura IT, in modo da erogare nuovamente i servizi verso i cittadini.
Ma la problematica principale, da quanto riportato, è che l’azienda non è stata in grado ad inviare le bollette ai clienti nei tempi previsti.
L’azienda infatti riporta che i clienti non avranno alcuna mora relative alle fatture scadute al 31 di dicembre scorso, qualora i pagamenti saranno corrisposti entro 20gg dal ricevimento della fattura.
A Prato sono in consegna gli avvisi di pagamento relativi al saldo Tari 2021: oltre 70.000 per le utenze domestiche e oltre 11.000 per le utenze non domestiche.
Risulta disponibile per ogni chiarimento anche il call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30, il sabato dalle 8,30 alle 14,30 ai numeri 800.888.333 (da rete fissa, gratuito) o 199.105105 (da rete mobile), 0571.196.93.33 (da rete fissa e da rete mobile).
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006