Redazione RHC : 29 Maggio 2024 06:57
inutile dire, la robotica sta arrivando massicciamente all’interno delle aziende. Vi ricordate il cane robot spot che abbiamo visto a Red Hot Cyber conference 2024 portato dal nostro sponsor Accenture, che ci alle illustrato l’utilizzo dei robot all’interno delle linee di produzione?
Il cane della Boston Dynamics ha iniziato a lavorare nello stabilimento BMW di Hams Hall nel Regno Unito. Nelle versioni precedenti Spot era un po’ iperattivo, ma ora i suoi compiti saranno più tranquilli.
Sarà responsabile della scansione dell’area dello stabilimento, del supporto alla manutenzione e del corretto svolgimento dei processi produttivi. Da Spot non ci si aspettano trucchi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Spot si è unito al team dello stabilimento del BMW Group a Hams Hall. Lo spot è dotato di sensori visivi, termici e acustici e svolge diverse importanti funzioni. Esegue la scansione dell’area dell’impianto, assiste nella manutenzione e monitora il funzionamento dei processi produttivi.
Spot può essere paragonato a un cane da guardia che monitora le condizioni tecniche degli impianti di produzione e raccoglie dati dell’impianto. Il robot monitora inoltre la temperatura delle apparecchiature di produzione e determina se il sistema si sta surriscaldando. Inoltre, Spot è un esperto nel rilevamento di perdite nelle linee di aria compressa utilizzate nella produzione.
Questi cambiamenti nelle operazioni degli stabilimenti BMW riflettono una tendenza generale verso l’automazione della produzione. All’inizio di quest’anno, l’azienda ha iniziato a utilizzare il robot umanoide Figure 01 nel suo stabilimento di Spartanburg, negli Stati Uniti. Gli umanoidi vengono utilizzati su linee di lavoro ripetitive.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...