
Redazione RHC : 19 Ottobre 2025 14:31
Il Ministero della Sicurezza di Stato cinese ha annunciato di aver scoperto “prove inconfutabili” di un attacco informatico al National Time Service Center, l’agenzia responsabile del mantenimento dell’ora solare di Pechino.
L’agenzia ha affermato che dietro l’operazione c’era la National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti. Il centro è responsabile di garantire l’ora esatta per le comunicazioni, i servizi finanziari e altri sistemi critici del Paese.
Secondo il Ministero, l’operazione è iniziata nel 2022. Gli aggressori avrebbero sfruttato una vulnerabilità nel servizio di messaggistica di smartphone di un marchio straniero e ottenuto l’accesso ai telefoni dei dipendenti, compresi i loro dati. Nel 2023 e nel 2024, gli aggressori avrebbero utilizzato decine di armi informatiche, avrebbero avuto accesso alle reti interne del centro utilizzando credenziali rubate e avrebbero tentato di accedere al sistema di sincronizzazione oraria ad alta precisione basato a terra.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le autorità hanno avvertito che l’interferenza con l’orario di riferimento potrebbe causare interruzioni delle comunicazioni, interruzioni dei sistemi finanziari e delle reti elettriche, problemi di trasporto e rischi per i lanci spaziali. L’ambasciata americana non ha risposto alle richieste di commento, secondo quanto riportato dai media.
Il Centro Nazionale di Servizio Orario fa parte dell’Accademia Cinese delle Scienze. Fonti cinesi hanno già sottolineato l’importanza di sviluppare un sistema di sincronizzazione oraria terrestre ad alta precisione e della sua integrazione con gli esperimenti satellitari e orbitali necessari per la scienza e l’industria. Questo spiega perché qualsiasi attacco all’infrastruttura temporale sia percepito come una minaccia per diversi settori industriali.
Le accuse di cyberspionaggio fanno parte di un continuo scambio di accuse tra Pechino e Washington.
Negli ultimi anni, la Cina ha pubblicato indagini su attacchi collegati alle agenzie di intelligence statunitensi. Al momento della pubblicazione, non era possibile confermare in modo indipendente queste nuove accuse.
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...