Redazione RHC : 10 Maggio 2023 08:56
Un uomo in Cina rischia fino a 10 anni di carcere dopo essere stato arrestato dalla polizia per aver creato e diffuso notizie false sui social media su un deragliamento di un treno che ha ucciso 9 persone.
Un articolo di fake news ha affermato che 9 persone sono state uccise il 25 aprile. La polizia informatica cinese accusa l’uomo di “usare la tecnologia AI per creare informazioni false”, che è il primo arresto del genere in Cina e nel mondo.
Negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali, la creazione di deepfake utilizzando l’intelligenza artificiale non è illegale, a meno che il contenuto non sia dannoso. Esempi di tale intento includono falsi pornografici del volto di un’altra persona senza il suo consenso o bambini minorenni, violazione del copyright, violazione della proprietà intellettuale o diffamazione.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Quando la polizia è venuta a conoscenza della storia falsa, aveva accumulato più di 15.000 visualizzazioni ed era stata pubblicata su più di 20 account su una piattaforma di blogging gestita dalla cinese Baidu.
La polizia ha fatto irruzione nella casa del sospettato e ha confiscato il suo computer come prova. Secondo la polizia, l’uomo arrestato ha ammesso di aver creato varie versioni della falsa storia digitando frammenti di altri articoli popolari degli anni precedenti in ChatGPT. Dopo aver creato la notizia, l’uomo ha caricato varie interpretazioni della notizia su diversi blog da lui creati sulla piattaforma Baidu.
Secondo la legge cinese, una persona ritenuta colpevole di aver postato e diffuso notizie false su Internet è soggetta a una pena massima di 5 anni, ma se le circostanze sono ritenute straordinarie (come nel nostro caso), la pena è aumentata a 10 anni .
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...