Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Cina punta a diventare una potenza globale nelle tecnologie strategiche entro il 2049

Redazione RHC : 16 Maggio 2023 07:11

La Cina ha recentemente creato una Commissione Centrale per la Scienza e la Tecnologia al fine di garantire che il Partito Comunista Cinese (PCC) un controllo più diretto sulla tecnologia. 

Questo cambiamento, raccomandato dal Consiglio di Stato della Repubblica popolare cinese, riconosce che la concorrenza tecnologica con gli Stati Uniti richiede una supervisione diretta da parte del più alto livello del partito.

Questa riorganizzazione è stata attuata durante le “Due sessioni”, delle riunioni annuali dell’Assemblea Nazionale del Popolo (ANP) e della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CPPCC) tenutesi a Pechino nel marzo di quest’anno.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Durante le Due Sessioni, Xi ha indicato che “potenziare le strategie nazionali integrate e le capacità strategiche” è la chiave per l’obiettivo della Cina di diventare una potenza globale. In questo, lo sviluppo di tecnologie strategiche chiave gioca un ruolo fondamentale e conseguente.

Entro il 2049, la Cina mira a emergere come leader globale in tre tecnologie strategiche, identificate dal presidente Xi Jinping come fondamentali per il ringiovanimento nazionale della Cina: spazio, intelligenza artificiale e comunicazioni e informatica quantistica.

Nel 2019, un libro bianco sulla difesa, intitolato “La difesa nazionale della Cina nella nuova era“, pubblicato dal Consiglio di Stato, ha evidenziato l’importanza fondamentale di competere nelle tecnologie strategiche chiave per emergere come una grande potenza

Questo non è del tutto nuovo; lo sviluppo della scienza e della tecnologia è stato identificato come la chiave per far emergere la Cina come una grande potenza secondo il concetto di Comprehensive National Power (CNP) sviluppato sotto Deng Xiaoping negli anni ’80. 

Come notava Michael Pillsbury nel 2000, “CNP (zonghe guoli) si riferisce alle condizioni complessive combinate e ai punti di forza di un paese in numerose aree”, di cui scienza e tecnologia sono forse tra i vertici.

Dato l’ambiente internazionale definito dal Consiglio di Stato come competitivo, assumere la leadership in queste tecnologie strategiche chiave è stato identificato come vitale. 

Sono state sviluppate varie strategie per far progredire il progresso della Cina, tra cui la strategia di innovazione cinese e la strategia “Made in China 2025“.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...