Redazione RHC : 16 Maggio 2023 07:11
La Cina ha recentemente creato una Commissione Centrale per la Scienza e la Tecnologia al fine di garantire che il Partito Comunista Cinese (PCC) un controllo più diretto sulla tecnologia.
Questo cambiamento, raccomandato dal Consiglio di Stato della Repubblica popolare cinese, riconosce che la concorrenza tecnologica con gli Stati Uniti richiede una supervisione diretta da parte del più alto livello del partito.
Questa riorganizzazione è stata attuata durante le “Due sessioni”, delle riunioni annuali dell’Assemblea Nazionale del Popolo (ANP) e della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CPPCC) tenutesi a Pechino nel marzo di quest’anno.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Durante le Due Sessioni, Xi ha indicato che “potenziare le strategie nazionali integrate e le capacità strategiche” è la chiave per l’obiettivo della Cina di diventare una potenza globale. In questo, lo sviluppo di tecnologie strategiche chiave gioca un ruolo fondamentale e conseguente.
Entro il 2049, la Cina mira a emergere come leader globale in tre tecnologie strategiche, identificate dal presidente Xi Jinping come fondamentali per il ringiovanimento nazionale della Cina: spazio, intelligenza artificiale e comunicazioni e informatica quantistica.
Nel 2019, un libro bianco sulla difesa, intitolato “La difesa nazionale della Cina nella nuova era“, pubblicato dal Consiglio di Stato, ha evidenziato l’importanza fondamentale di competere nelle tecnologie strategiche chiave per emergere come una grande potenza.
Questo non è del tutto nuovo; lo sviluppo della scienza e della tecnologia è stato identificato come la chiave per far emergere la Cina come una grande potenza secondo il concetto di Comprehensive National Power (CNP) sviluppato sotto Deng Xiaoping negli anni ’80.
Come notava Michael Pillsbury nel 2000, “CNP (zonghe guoli) si riferisce alle condizioni complessive combinate e ai punti di forza di un paese in numerose aree”, di cui scienza e tecnologia sono forse tra i vertici.
Dato l’ambiente internazionale definito dal Consiglio di Stato come competitivo, assumere la leadership in queste tecnologie strategiche chiave è stato identificato come vitale.
Sono state sviluppate varie strategie per far progredire il progresso della Cina, tra cui la strategia di innovazione cinese e la strategia “Made in China 2025“.
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...