Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Crowdstrike 320×100
La Commissione europea investirà 292 milioni di euro sul digitale e nella Cybersecurity

La Commissione europea investirà 292 milioni di euro sul digitale e nella Cybersecurity

Redazione RHC : 22 Febbraio 2022 21:52

La Commissione ha lanciato oggi il secondo ciclo di inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale, che fa seguito all’adozione dei programmi di lavoro e al primo ciclo di inviti pubblicati nel novembre 2021.


Gli inviti sono aperti alle imprese, alle organizzazioni e alle amministrazioni pubbliche degli Stati membri dell’UE e dei paesi EFTA/SEE, nonché alle entità di altri paesi associati al programma.


Questo finanziamento comporterà un investimento di oltre 249 milioni di euro in diversi settori: spazi di dati, infrastrutture europee di blockchain, corsi di formazione sulle competenze digitali avanzate, soluzioni digitali per migliori servizi pubblici, progetti pilota sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per combattere la criminalità e strutture di test dell’IA.


Queste ultime sperimenteranno l’IA per la produzione, l’alimentazione, la salute e le comunità intelligenti.
Inoltre, un investimento di 43 milioni di euro in sovvenzioni sosterrà la cibersicurezza nel settore sanitario e la realizzazione di una rete di centri per aiutare gli Stati membri ad attuare la pertinente legislazione dell’UE in materia di cibersicurezza.


Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 17 maggio 2022.


Maggiori informazioni sulle domande di sovvenzione nell’ambito di questa serie di inviti a presentare proposte sono disponibili online. Ulteriori inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale dovrebbero essere pubblicati nell’estate del 2022.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...