
Redazione RHC : 22 Febbraio 2022 21:52
La Commissione ha lanciato oggi il secondo ciclo di inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale, che fa seguito all’adozione dei programmi di lavoro e al primo ciclo di inviti pubblicati nel novembre 2021.
Gli inviti sono aperti alle imprese, alle organizzazioni e alle amministrazioni pubbliche degli Stati membri dell’UE e dei paesi EFTA/SEE, nonché alle entità di altri paesi associati al programma.
Questo finanziamento comporterà un investimento di oltre 249 milioni di euro in diversi settori: spazi di dati, infrastrutture europee di blockchain, corsi di formazione sulle competenze digitali avanzate, soluzioni digitali per migliori servizi pubblici, progetti pilota sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per combattere la criminalità e strutture di test dell’IA.
Queste ultime sperimenteranno l’IA per la produzione, l’alimentazione, la salute e le comunità intelligenti.
Inoltre, un investimento di 43 milioni di euro in sovvenzioni sosterrà la cibersicurezza nel settore sanitario e la realizzazione di una rete di centri per aiutare gli Stati membri ad attuare la pertinente legislazione dell’UE in materia di cibersicurezza.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 17 maggio 2022.
Maggiori informazioni sulle domande di sovvenzione nell’ambito di questa serie di inviti a presentare proposte sono disponibili online. Ulteriori inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale dovrebbero essere pubblicati nell’estate del 2022.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...