Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1
La Commissione europea investirà 292 milioni di euro sul digitale e nella Cybersecurity

La Commissione europea investirà 292 milioni di euro sul digitale e nella Cybersecurity

Redazione RHC : 22 Febbraio 2022 21:52

La Commissione ha lanciato oggi il secondo ciclo di inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale, che fa seguito all’adozione dei programmi di lavoro e al primo ciclo di inviti pubblicati nel novembre 2021.


Gli inviti sono aperti alle imprese, alle organizzazioni e alle amministrazioni pubbliche degli Stati membri dell’UE e dei paesi EFTA/SEE, nonché alle entità di altri paesi associati al programma.


Questo finanziamento comporterà un investimento di oltre 249 milioni di euro in diversi settori: spazi di dati, infrastrutture europee di blockchain, corsi di formazione sulle competenze digitali avanzate, soluzioni digitali per migliori servizi pubblici, progetti pilota sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per combattere la criminalità e strutture di test dell’IA.


Queste ultime sperimenteranno l’IA per la produzione, l’alimentazione, la salute e le comunità intelligenti.
Inoltre, un investimento di 43 milioni di euro in sovvenzioni sosterrà la cibersicurezza nel settore sanitario e la realizzazione di una rete di centri per aiutare gli Stati membri ad attuare la pertinente legislazione dell’UE in materia di cibersicurezza.


Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 17 maggio 2022.


Maggiori informazioni sulle domande di sovvenzione nell’ambito di questa serie di inviti a presentare proposte sono disponibili online. Ulteriori inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale dovrebbero essere pubblicati nell’estate del 2022.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...