
Redazione RHC : 7 Novembre 2020 08:21
La Corte Superiore di Giustizia (STJ) del #Brasile è stata costretta a chiudere temporaneamente la sua rete informatica dopo un massiccio attacco #ransomware durante le #sessioni di giudizio.
L’attacco è stato scoperto il 3 novembre e la rete del tribunale è stata chiusa per impedire la diffusione del #malware anche se il tribunale ha in programma di ripristinare i suoi sistemi entro il 9 novembre. La presidenza del tribunale ha informato la polizia federale di indagare sull’attacco informatico.
Per il momento tutto è fermo, comprese le #conferenze virtuali e video, che saranno annullate fino al ripristino della #sicurezza della rete giudiziaria.
A causa dell’attacco, anche i siti web di diverse agenzie del #governo federale brasiliano sono stati messi offline.
Secondo i media locali, il presidente brasiliano Jair #Bolsonaro ha annunciato che le autorità hanno identificato gli attori della minaccia dietro l’attacco.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #cyberattack #cyberwar
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...