Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1
La Corte Suprema degli Stati Uniti conferma la legge del Texas sulla verifica dell’età per i contenuti espliciti

La Corte Suprema degli Stati Uniti conferma la legge del Texas sulla verifica dell’età per i contenuti espliciti

Redazione RHC : 28 Giugno 2025 13:23

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato una legge del Texas che impone agli utenti di verificare la propria età prima di visualizzare materiale sessualmente esplicito. Chiunque desideri accedere a tali contenuti dovrà ora presentare un passaporto digitale, un documento d’identità rilasciato dal governo o fornire i dati delle transazioni che possano essere utilizzati per determinare la propria età.

L’iniziativa risale al 2023, quando i legislatori del Texas approvarono il cosiddetto disegno di legge 1181. La sua essenza è semplice: tutti i siti in cui almeno un terzo dei contenuti rientra nella definizione di materiale sessuale dannoso per i minori sono tenuti a verificare l’età dei visitatori provenienti dal Texas. Inoltre, la verifica non dovrebbe essere simbolica: solo un documento ufficiale o dati su transazioni finanziarie potranno consentire l’accesso a tali pagine.

Le prime battaglie legali contro la legge iniziarono subito dopo la sua approvazione. Un’associazione di aziende del settore per adulti, nota come Free Speech Coalition, intentò una causa, sostenendo che tali verifiche dell’età violassero i diritti degli adulti che desiderano accedere liberamente a tali contenuti. Inizialmente, il tribunale distrettuale si schierò con i querelanti e bloccò temporaneamente la legge. Tuttavia, la Corte d’Appello del Quinto Circuito annullò successivamente tale decisione, aprendo la strada a un caso presso la Corte Suprema.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La sentenza definitiva della Corte Suprema è stata chiara. Secondo il giudice Clarence Thomas, autore dell’opinione a maggioranza di 6 a 3, gli Stati hanno il diritto legale di limitare l’accesso dei minori a tale materiale. Thomas ha osservato che il Primo Emendamento non impedisce agli Stati di adottare meccanismi che potrebbero essere considerati dannosi per loro. In base a tale logica, il requisito di verifica dell’età è stato considerato ragionevole e legale.

Tuttavia, gli oppositori della legge ritengono che tali misure colpiscano direttamente non solo gli adolescenti, ma anche gli utenti adulti, limitandone la libertà su Internet e creando un effetto di pressione. Allison Boden, direttrice esecutiva della Free Speech Coalition, ha ricordato che la storia della limitazione dell’accesso alla pornografia è sempre stata un indicatore di quanto lo Stato sia pronto a interferire nelle questioni relative alla libertà di parola. A suo avviso, l’obbligo di fornire documenti o dati sulle transazioni per accedere ai siti non solo mina la privacy degli utenti, ma non ha praticamente alcun effetto sulla tutela dei minori. Allo stesso tempo, gli adulti incontrano reali ostacoli nel ricevere liberamente contenuti protetti dal Primo Emendamento.

La posizione della Free Speech Coalition è sostenuta anche dall’American Civil Liberties Union (ACLU). Secondo Cecilia Wang, direttrice legale dell’ACLU, la decisione della Corte Suprema cancella di fatto decenni di giurisprudenza che hanno garantito che anche le leggi più radicali, apparentemente volte a proteggere i minori, non dovessero violare i diritti dei cittadini adulti. Wang è certa che una legge come la legge 1181 del Texas protegga apparentemente i minori, ma in realtà faccia ben poco per impedire loro di accedere a materiali proibiti, mentre impone gravi restrizioni agli adulti, compresi coloro che desiderano semplicemente visualizzare contenuti perfettamente legali.

La situazione è ancora più allarmante perché non si limita al Texas. Alla fine di maggio, leggi simili erano già state emanate in altri 23 stati americani. Ciò significa la modalità che per accedere a determinati siti web sta iniziando a diffondersi in tutto il paese.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...