Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Crowdstrike 320×100
La Crescita Inarrestabile degli Spyware! 100 Paesi Ne Fanno Uso sia come Governi che come Privati

La Crescita Inarrestabile degli Spyware! 100 Paesi Ne Fanno Uso sia come Governi che come Privati

Redazione RHC : 21 Gennaio 2025 07:09

Il National Counterintelligence and Security Center (NCSC) degli Stati Uniti ha rivelato che oltre 80 paesi hanno acquistato spyware avanzati progettati per l’hacking di dispositivi mobili. Questi strumenti non sono limitati ai governi: vengono utilizzati attivamente anche da entità private, ampliando il panorama delle minacce globali alla sicurezza digitale.

Spyware: Una Crescente Minaccia Democratizzata

La domanda di software spia è in rapida ascesa, con soluzioni sempre più accessibili e facili da utilizzare. Alcuni programmi sono progettati con un approccio “plug and play”, rendendoli appetibili non solo per le autorità, ma anche per hacker indipendenti e operatori di ransomware. Questa semplificazione tecnologica amplifica i rischi associati al loro utilizzo illecito.

Tra i nomi più noti di questo settore spicca NSO Group, l’azienda israeliana responsabile dello sviluppo del famigerato spyware Pegasus. Questo software è stato al centro di numerosi scandali per l’utilizzo illecito contro giornalisti, attivisti, diplomatici e funzionari governativi. Ma la NSO Group è solo la punta dell’iceberg nel mondo degli PSOA (Private Sector Offensive Actor).


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel 2021, il governo statunitense ha incluso NSO Group nella lista nera, insieme ad altre aziende come Intellexa e Cytrox, accusandole di favorire abusi dei diritti umani attraverso la loro tecnologia. Tuttavia, NSO Group ha difeso le sue pratiche, sostenendo che i loro strumenti sono progettati per combattere terrorismo e crimini gravi, e che interromperà i contratti con i clienti che abusano del software.

Un Mercato in Espansione

NSO Group non è l’unico attore dominante in questo campo. Numerose aziende tecnologiche stanno emergendo, offrendo soluzioni simili che permettono anche ai paesi senza risorse significative di accedere a capacità avanzate di sorveglianza.

Come sottolineato dal Centro Nazionale per la Sicurezza Informatica del Regno Unito, queste tecnologie offrono un accesso immediato a strumenti di hacking che altrimenti richiederebbero decenni di sviluppo.

L’uso crescente di spyware rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza globale, compromettendo la privacy individuale e mettendo a rischio i diritti umani. La facilità di accesso e la potenza di questi strumenti sollevano interrogativi urgenti sulla necessità di una regolamentazione più rigorosa per prevenirne l’abuso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...