Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
La cyber-gang Avaddon chiude e rilascia le chiavi di decifratura di 2934 vittime.

La cyber-gang Avaddon chiude e rilascia le chiavi di decifratura di 2934 vittime.

Redazione RHC : 12 Giugno 2021 06:49

La banda del ransomware Avaddon ha interrotto le sue operazioni e rilasciato le chiavi di decifratura delle loro vittime.

Nella mattina di ieri, BleepingComputer ha ricevuto una informazione anonima che fingeva di provenire dall’FBI che conteneva una password e un collegamento a un file ZIP protetto da password.

Questo file affermava di essere il “Decryption Keys Ransomware Avaddon” e conteneva tre file. Dopo aver condiviso i file con Fabian Wosar di Emsisoft e Michael Gillespie (l’autore di ID ransomware) di Coveware, anche loro hanno confermato che le chiavi erano legittime.

Utilizzando un decryptor di prova condiviso con BleepingComputer di Emsisoft, è stata decifrata una macchina virtuale crittografata con un recente campione di Avaddon.

In totale, i criminali informatici hanno inviato 2.934 chiavi di decrittazione, in cui ogni chiave corrisponde a una vittima specifica. Emsisoft sta lavorando a un decryptor gratuito con queste chiavi e dovrebbe essere disponibile entro le prossime 24 ore.

Anche se non accade abbastanza spesso, i gruppi di ransomware hanno precedentemente rilasciato chiavi di decrittazione, come gesto di buona volontà quando chiudono i battenti o rilasciano una nuova versione del ransomware.

In passato sono state rilasciate chiavi di decrittazione per TeslaCrypt , Crysis, AES-NI, Shade, FilesLocker, Ziggy e FonixLocker.

Avaddon ha lanciato le sue operazioni nel giugno 2020 attraverso una campagna di phishing, ma nel tempo, Avaddon è diventata una delle più grandi operazioni di ransomware, con l’FBI e le forze dell’ordine australiane che hanno recentemente rilasciato avvisi relativi al gruppo.

Al momento, tutti i siti Tor di Avaddon sono inaccessibili, il che indica che l’operazione ransomware è stata probabilmente interrotta.

Inoltre, le società di negoziazione di ransomware, hanno visto una folle corsa da parte di Avaddon negli ultimi giorni per finalizzare i riscatti ancora non pagati.

Il CEO di Coveware Bill Siegel ha dichiarato a BleepingComputer che la media dei riscatti di Avaddon è stata di circa 600.000 dollari.

Fonte

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/avaddon-ransomware-shuts-down-and-releases-decryption-keys/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...