Redazione RHC : 12 Giugno 2021 06:49
La banda del ransomware Avaddon ha interrotto le sue operazioni e rilasciato le chiavi di decifratura delle loro vittime.
Nella mattina di ieri, BleepingComputer ha ricevuto una informazione anonima che fingeva di provenire dall’FBI che conteneva una password e un collegamento a un file ZIP protetto da password.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo file affermava di essere il “Decryption Keys Ransomware Avaddon” e conteneva tre file. Dopo aver condiviso i file con Fabian Wosar di Emsisoft e Michael Gillespie (l’autore di ID ransomware) di Coveware, anche loro hanno confermato che le chiavi erano legittime.
Utilizzando un decryptor di prova condiviso con BleepingComputer di Emsisoft, è stata decifrata una macchina virtuale crittografata con un recente campione di Avaddon.
In totale, i criminali informatici hanno inviato 2.934 chiavi di decrittazione, in cui ogni chiave corrisponde a una vittima specifica. Emsisoft sta lavorando a un decryptor gratuito con queste chiavi e dovrebbe essere disponibile entro le prossime 24 ore.
Anche se non accade abbastanza spesso, i gruppi di ransomware hanno precedentemente rilasciato chiavi di decrittazione, come gesto di buona volontà quando chiudono i battenti o rilasciano una nuova versione del ransomware.
In passato sono state rilasciate chiavi di decrittazione per TeslaCrypt , Crysis, AES-NI, Shade, FilesLocker, Ziggy e FonixLocker.
Avaddon ha lanciato le sue operazioni nel giugno 2020 attraverso una campagna di phishing, ma nel tempo, Avaddon è diventata una delle più grandi operazioni di ransomware, con l’FBI e le forze dell’ordine australiane che hanno recentemente rilasciato avvisi relativi al gruppo.
Al momento, tutti i siti Tor di Avaddon sono inaccessibili, il che indica che l’operazione ransomware è stata probabilmente interrotta.
Inoltre, le società di negoziazione di ransomware, hanno visto una folle corsa da parte di Avaddon negli ultimi giorni per finalizzare i riscatti ancora non pagati.
Il CEO di Coveware Bill Siegel ha dichiarato a BleepingComputer che la media dei riscatti di Avaddon è stata di circa 600.000 dollari.
Fonte
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006