
Redazione RHC : 25 Aprile 2023 09:58
Christopher Taylor, 60 anni, con tre figli e una moglie malata di cui si prendeva cura, viveva in una famiglia normale della città di Wigan, Greater Manchester, Regno Unito. Tuttavia, aveva un hobby insolito: spiare altre persone.
Dal 2010 ha hackerato dispositivi in tutto il mondo, attirando vittime pubblicando link fasulli a siti porno che gli hanno consentito il pieno accesso alle funzioni del portatile, inclusa la webcam delle vittime.
Con l’aiuto di software dannosi, è entrato nei computer delle vittime mentre mangiavano, studiavano e facevano yoga. Ha seguito le donne mentre si cambiavano i vestiti o facevano sesso, entrando nell’obiettivo di una webcam.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
La corte ha appreso che dopo aver violato i dispositivi, Taylor ha registrato dozzine delle sue vittime. Dal 2010 al 2016 ha raccolto 80.000 immagini e video. Gli agenti hanno anche trovato video di bestialità, incluso uno che mostrava una donna che faceva sesso con un cane.
L’indagine ha rivelato che Taylor ha anche cancellato migliaia di file prima del suo arresto. Le forze dell’ordine americane hanno chiesto che fosse estradato negli Stati Uniti per essere processato con l’accusa di frode e crimini informatici, ma la loro richiesta è stata respinta dopo che un tribunale di Londra ha deciso che ciò avrebbe influito negativamente sulla salute della moglie malata.
La polizia ha sporto denuncia contro di lui alla fine dell’anno scorso, quasi sette anni dopo l’inizio delle indagini.
Neil Fryman, il pubblico ministero, ha dichiarato alla corte: “Molte di queste immagini e video sono di persone che mangiano, lavorano, sdraiate a letto e fanno yoga. Tuttavia, alcune delle immagini mostrano anche persone che si spogliano e fanno sesso”.
Fryman ha detto che Taylor è stata catturata dopo che una delle vittime, una studentessa del Georgia Institute of Technology, ha accidentalmente scaricato del malware sul suo laptop nel laboratorio aerospaziale del college. Il malware è stato individuato dai sistemi di rilevamento degli spyware del college e le informazioni sono state inviate all’FBI. L’indagine ha portato a una perquisizione della casa di Taylor nel febbraio 2016.
Taylor è stato rapidamente rintracciato e la sua casa perquisita. Foto e video di vittime nude, così come atti di bestialità, erano archiviati sul suo computer. Questo è servito come base per l’arresto. Di conseguenza, Taylor è stato condannato a un anno e due mesi di carcere.
Redazione
Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...