Redazione RHC : 1 Settembre 2022 11:26
Un software alimentato da una AI ha scandagliato fotografie aeree di nove regioni della Francia per rilevare piscine private non dichiarate.
La maggior parte sono state trovate nei dipartimenti delle Bouches-du-Rhone e del Var sulla costa mediterranea e nel dipartimento dell’Ardèche.
Questo software si è rivelato estremamente utile, in quanto la legge francese prevede la dichiarazione delle piscine, in quanto aumentano il valore degli immobili. In media una piscina di 30 mq. è tassata con un’aliquota di 200 euro all’anno.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la Federazione francese dei professionisti della piscina e delle spa, ci sono oltre 3 milioni di piscine private nel paese, con oltre 240.000 costruite solo nel 2021.
L’agenzia delle entrate francese prevede di distribuire il software in tutto il paese, che prevede potrebbe portare circa 40 milioni di euro di tasse al tesoro. Inoltre, in futuro, l’IA sarà utilizzata per trovare altri oggetti tassabili, come estensioni della casa, patii e gazebo.
Tuttavia, ora l’IA non è molto precisa: è ancora difficile per il programma trovare oggetti, più complessi rispetto ad un rettangolo blu. A volte il software ha scambiato i pannelli solari per piscine o non è riuscito a rilevare le piscine nascoste all’ombra o parzialmente rivestite di tessuto.
Il software, è stato sviluppato in collaborazione con Google e Capgemini ed ha rilevato 20.356 pool privati non dichiarati dallo scorso ottobre.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006