Redazione RHC : 1 Settembre 2022 11:26
Un software alimentato da una AI ha scandagliato fotografie aeree di nove regioni della Francia per rilevare piscine private non dichiarate.
La maggior parte sono state trovate nei dipartimenti delle Bouches-du-Rhone e del Var sulla costa mediterranea e nel dipartimento dell’Ardèche.
Questo software si è rivelato estremamente utile, in quanto la legge francese prevede la dichiarazione delle piscine, in quanto aumentano il valore degli immobili. In media una piscina di 30 mq. è tassata con un’aliquota di 200 euro all’anno.
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionaleImpara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software. Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo. Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo la Federazione francese dei professionisti della piscina e delle spa, ci sono oltre 3 milioni di piscine private nel paese, con oltre 240.000 costruite solo nel 2021.
L’agenzia delle entrate francese prevede di distribuire il software in tutto il paese, che prevede potrebbe portare circa 40 milioni di euro di tasse al tesoro. Inoltre, in futuro, l’IA sarà utilizzata per trovare altri oggetti tassabili, come estensioni della casa, patii e gazebo.
Tuttavia, ora l’IA non è molto precisa: è ancora difficile per il programma trovare oggetti, più complessi rispetto ad un rettangolo blu. A volte il software ha scambiato i pannelli solari per piscine o non è riuscito a rilevare le piscine nascoste all’ombra o parzialmente rivestite di tessuto.
Il software, è stato sviluppato in collaborazione con Google e Capgemini ed ha rilevato 20.356 pool privati non dichiarati dallo scorso ottobre.
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...