Redazione RHC : 1 Settembre 2022 11:26
Un software alimentato da una AI ha scandagliato fotografie aeree di nove regioni della Francia per rilevare piscine private non dichiarate.
La maggior parte sono state trovate nei dipartimenti delle Bouches-du-Rhone e del Var sulla costa mediterranea e nel dipartimento dell’Ardèche.
Questo software si è rivelato estremamente utile, in quanto la legge francese prevede la dichiarazione delle piscine, in quanto aumentano il valore degli immobili. In media una piscina di 30 mq. è tassata con un’aliquota di 200 euro all’anno.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la Federazione francese dei professionisti della piscina e delle spa, ci sono oltre 3 milioni di piscine private nel paese, con oltre 240.000 costruite solo nel 2021.
L’agenzia delle entrate francese prevede di distribuire il software in tutto il paese, che prevede potrebbe portare circa 40 milioni di euro di tasse al tesoro. Inoltre, in futuro, l’IA sarà utilizzata per trovare altri oggetti tassabili, come estensioni della casa, patii e gazebo.
Tuttavia, ora l’IA non è molto precisa: è ancora difficile per il programma trovare oggetti, più complessi rispetto ad un rettangolo blu. A volte il software ha scambiato i pannelli solari per piscine o non è riuscito a rilevare le piscine nascoste all’ombra o parzialmente rivestite di tessuto.
Il software, è stato sviluppato in collaborazione con Google e Capgemini ed ha rilevato 20.356 pool privati non dichiarati dallo scorso ottobre.
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006