
Redazione RHC : 17 Marzo 2022 13:05
Nelle scorse settimane, molti ricercatori di sicurezza avevano notato che la cybergang Everest (nota per la violazione della SIAE dello scorso hanno) non risultava più raggiungibile.
In molti si sono domandati, se non fosse per via del conflitto tra Ucraina e Russia, oppure per via degli accordi presi tra il presidente degli Stati Uniti D’America Biden e Vladimir Putin relativamente alla repressione del cybercrime.
Ma Everest riporta all’interno del suo data leak site quanto segue:
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italianoLog management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.Di recente, alcune persone hanno un problema che il sito non è disponibile. Il problema è con il Tor e i suoi nodi. Il blog funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza problemi. Se la prossima volta che visiti ricevi un messaggio che il sito non può essere raggiunto, cambia il nodo Tor.

In sostanza, da quanto riporta Everest, il malfunzionamento è dovuto ad un utilizzo errato di un nodo di uscita di TOR e cambiando tale nodo, il problema sarebbe stato risolto.
Ad oggi, il DLS di Everest risulta perfettamente raggiungibile attraverso la rete Onion.
Redazione
Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...