
Redazione RHC : 23 Novembre 2021 07:55
Le autorità della regione tedesca dello Schleswig-Holstein migreranno le agenzie governative dal software per ufficio Microsoft Office al pacchetto gratuito LibreOffice, quindi dal sistema operativo (OS) Windows a Linux.
Lo riporta il sito web di The Document Foundation, un’organizzazione no-profit per lo sviluppo di software gratuito per ufficio.

In tal modo, il governo vuole ridurre la sua dipendenza dal software proprietario e, alla fine, abbandonarlo completamente. Entro la fine del 2026, Microsoft Office dovrebbe essere sostituito da LibreOffice su tutti i 25.000 computer utilizzati da funzionari governativi e altri dipendenti (inclusi gli insegnanti) e il sistema operativo Windows dovrebbe essere sostituito da GNU/Linux.
I passi necessari per questa transizione sono indicati nel piano elaborato dal Parlamento dello Schleswig-Holstein (Germania). Il ministro del digitale della regione, Jan Philip Albrecht, ha spiegato che il piano di transizione all’open source è già stato parzialmente implementato e ha indicato che il 90% delle videoconferenze governative viene effettuato utilizzando la piattaforma di videoconferenza open source Jitsi.
“Stiamo testando LibreOffice nel nostro reparto IT da due anni e la nostra esperienza è chiara: funziona”
ha affermato. Tuttavia, ci sono ancora alcuni ostacoli da superare prima che inizi un’ampia diffusione in tutto lo stato.
Lo stato dello Schleswig-Holstein non avrà la stessa esperienza di Monaco, che è noto per aver iniziato una migrazione completa alla propria distribuzione Linux, LiMux, nonostante gli intensi sforzi di lobby contro la migrazione da Microsoft, ha affermato Albrecht.
Ma i piani sono cambiati radicalmente nel 2017 e la città ha annunciato l’intenzione di abbandonare Linux a favore di Windows.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...