
Redazione RHC : 10 Luglio 2022 09:24
Per Jung Ki-young, un ingegnere del software sudcoreano, la decisione di Microsoft Corp (MSFT.O) di ritirare il suo browser Internet Explorer ha segnato la fine di un quarto di secolo di amore-odio con la tecnologia.
Per commemorare la sua scomparsa, ha trascorso un mese progettando e ordinando una lapide con il logo della famosa “e” di Explorer e l’epitaffio inglese: “Era un buon strumento per scaricare altri browser”.
Dopo che il memoriale è stato esposto in un bar gestito da suo fratello nella città meridionale di Gyeongju, la foto della lapide è diventata virale.

CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft ha ridotto il supporto per Internet Explorer, dopo un periodo di 27 anni, per concentrarsi sul suo browser più veloce, Microsoft Edge.
Jung ha detto che il memoriale ha mostrato i suoi sentimenti contrastanti per il vecchio software, che aveva svolto un ruolo così importante nella sua vita lavorativa.
“E’ stato un rompicoglioni, ma lo definirei una relazione di amore-odio perché Explorer stesso una volta ha dominato un’era”
ha detto a Reuters.
Ma ha anche aggiunto che i suoi clienti continuavano a chiedergli di assicurarsi che i loro siti Web avessero un bell’aspetto e che funzionassero con Explorer, che è rimasto per anni il browser predefinito negli uffici del governo sudcoreano e in molte banche.
Lanciato nel 1995, Explorer è diventato il browser leader nel mondo per oltre un decennio poiché è stato fornito in bundle con il sistema operativo Windows di Microsoft preinstallato in miliardi di computer.
Ma ha iniziato a perdere terreno rispetto a Chrome di Google alla fine degli anni 2000 ed è diventato oggetto di innumerevoli meme su Internet, con alcuni sviluppatori che hanno suggerito che fosse lento rispetto ai suoi rivali.
Jung ha detto che aveva intenzione di far ridere le persone con la lapide, ma era comunque sorpreso di quanto si fosse diffuso questo scherzo online.
“Questo è un altro motivo per cui devo ringraziare Explorer, ora mi ha permesso di fare uno scherzo di livello mondiale. Mi dispiace che sia sparito, ma non mancherà. Quindi il suo ritiro, per me, è una buona morte”.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...