Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
La lapide di Internet Explorer diventa virale in Corea del Sud

La lapide di Internet Explorer diventa virale in Corea del Sud

Redazione RHC : 10 Luglio 2022 09:24

Per Jung Ki-young, un ingegnere del software sudcoreano, la decisione di Microsoft Corp (MSFT.O) di ritirare il suo browser Internet Explorer ha segnato la fine di un quarto di secolo di amore-odio con la tecnologia.

Per commemorare la sua scomparsa, ha trascorso un mese progettando e ordinando una lapide con il logo della famosa “e” di Explorer e l’epitaffio inglese: “Era un buon strumento per scaricare altri browser”.

Dopo che il memoriale è stato esposto in un bar gestito da suo fratello nella città meridionale di Gyeongju, la foto della lapide è diventata virale.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Microsoft ha ridotto il supporto per Internet Explorer, dopo un periodo di 27 anni, per concentrarsi sul suo browser più veloce, Microsoft Edge.

Jung ha detto che il memoriale ha mostrato i suoi sentimenti contrastanti per il vecchio software, che aveva svolto un ruolo così importante nella sua vita lavorativa.

“E’ stato un rompicoglioni, ma lo definirei una relazione di amore-odio perché Explorer stesso una volta ha dominato un’era”

ha detto a Reuters.

Ma ha anche aggiunto che i suoi clienti continuavano a chiedergli di assicurarsi che i loro siti Web avessero un bell’aspetto e che funzionassero con Explorer, che è rimasto per anni il browser predefinito negli uffici del governo sudcoreano e in molte banche.

Lanciato nel 1995, Explorer è diventato il browser leader nel mondo per oltre un decennio poiché è stato fornito in bundle con il sistema operativo Windows di Microsoft preinstallato in miliardi di computer.

Ma ha iniziato a perdere terreno rispetto a Chrome di Google alla fine degli anni 2000 ed è diventato oggetto di innumerevoli meme su Internet, con alcuni sviluppatori che hanno suggerito che fosse lento rispetto ai suoi rivali.

Jung ha detto che aveva intenzione di far ridere le persone con la lapide, ma era comunque sorpreso di quanto si fosse diffuso questo scherzo online.

“Questo è un altro motivo per cui devo ringraziare Explorer, ora mi ha permesso di fare uno scherzo di livello mondiale. Mi dispiace che sia sparito, ma non mancherà. Quindi il suo ritiro, per me, è una buona morte”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...