Redazione RHC : 5 Ottobre 2023 13:39
La casa di moda italiana Prada sta collaborando con la startup texana Axiom Space per sviluppare una tuta spaziale innovativa per gli astronauti della NASA che andranno sulla Luna.
Prevista per dicembre 2025, la missione Artemis III prevede anche collaborazioni con colossi come SpaceX di Elon Musk, Lockheed Martin e Airbus, che costruiranno e gestiranno il sistema di lancio, svilupperanno tecnologie di propulsione e forniranno il trasporto dell’equipaggio sulla navicella spaziale Orion.
Dopo una lunga pausa dalla missione Apollo 17 del dicembre 1972, l’umanità tornerà nuovamente sulla Luna.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una particolarità di questa missione sarà il fatto che per la prima volta una donna e un rappresentante delle minoranze nazionali metteranno piede sulla superficie lunare.
“L’esperienza tecnica di Prada nelle materie prime, nei metodi di produzione e nei concetti di design innovativi porterà tecnologie all’avanguardia che garantiranno non solo il comfort degli astronauti sulla superficie lunare, ma terranno conto anche di importanti fattori umani che mancano nelle tute spaziali più vecchie”, ha affermato L’amministratore delegato di Axiom Space, Michael Suffredini.
Secondo una fonte ufficiale, gli specialisti Prada, insieme al team Axiom Space, parteciperanno al processo di progettazione, sviluppando materiali e dettagli della tuta per fornire protezione dalle condizioni dello spazio e dalle caratteristiche dell’atmosfera lunare.
“I nostri decenni di sperimentazione, tecnologia all’avanguardia e conoscenza del design, iniziati già negli anni ’90 con la partecipazione di Luna Rossa all’America’s Cup, saranno ora applicati alla progettazione della tuta spaziale per l’era Artemis”, ha affermato il direttore del comparto di Marketing del Gruppo Prada Lorenzo Bertelli.
Il nuovo design della tuta spaziale include una maggiore flessibilità, una maggiore protezione per resistere ad ambienti difficili e strumenti specializzati per l’esplorazione e altre capacità scientifiche, hanno affermato le società.
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...