
Redazione RHC : 5 Ottobre 2023 13:39
La casa di moda italiana Prada sta collaborando con la startup texana Axiom Space per sviluppare una tuta spaziale innovativa per gli astronauti della NASA che andranno sulla Luna.
Prevista per dicembre 2025, la missione Artemis III prevede anche collaborazioni con colossi come SpaceX di Elon Musk, Lockheed Martin e Airbus, che costruiranno e gestiranno il sistema di lancio, svilupperanno tecnologie di propulsione e forniranno il trasporto dell’equipaggio sulla navicella spaziale Orion.
Dopo una lunga pausa dalla missione Apollo 17 del dicembre 1972, l’umanità tornerà nuovamente sulla Luna.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una particolarità di questa missione sarà il fatto che per la prima volta una donna e un rappresentante delle minoranze nazionali metteranno piede sulla superficie lunare.
“L’esperienza tecnica di Prada nelle materie prime, nei metodi di produzione e nei concetti di design innovativi porterà tecnologie all’avanguardia che garantiranno non solo il comfort degli astronauti sulla superficie lunare, ma terranno conto anche di importanti fattori umani che mancano nelle tute spaziali più vecchie”, ha affermato L’amministratore delegato di Axiom Space, Michael Suffredini.

Secondo una fonte ufficiale, gli specialisti Prada, insieme al team Axiom Space, parteciperanno al processo di progettazione, sviluppando materiali e dettagli della tuta per fornire protezione dalle condizioni dello spazio e dalle caratteristiche dell’atmosfera lunare.
“I nostri decenni di sperimentazione, tecnologia all’avanguardia e conoscenza del design, iniziati già negli anni ’90 con la partecipazione di Luna Rossa all’America’s Cup, saranno ora applicati alla progettazione della tuta spaziale per l’era Artemis”, ha affermato il direttore del comparto di Marketing del Gruppo Prada Lorenzo Bertelli.
Il nuovo design della tuta spaziale include una maggiore flessibilità, una maggiore protezione per resistere ad ambienti difficili e strumenti specializzati per l’esplorazione e altre capacità scientifiche, hanno affermato le società.
Redazione
Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...