
Redazione RHC : 31 Luglio 2022 07:00
Nel 2020, la magistratura federale degli Stati Uniti è stata colpita da un grave attacco informatico che un membro del Congresso degli Stati Uniti ha descritto come “incredibilmente sofisticato”.
In un’audizione della commissione giudiziaria della Camera, il presidente Jerold Nadler ha osservato che l’ufficio amministrativo dei tribunali ha dichiarato l’incidente il 6 gennaio 2021. Tuttavia, è stato solo nel marzo 2022 che il comitato è venuto a conoscenza per la prima volta delle violazioni della sicurezza nel sistema di gestione dei record.
In questo incidente, c’è un alto rischio di compromissione di documenti classificati altamente sensibili. Nadler è anche preoccupato per l’impatto dell’attacco informatico sulle cause civili e penali pendenti, nonché sulla sicurezza nazionale e sull’intelligence.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La violazione ha avuto un impatto duraturo sul dipartimento e su altre agenzie, ha affermato Nadler.
Il portavoce del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) e assistente del procuratore generale per la divisione per la sicurezza interna (NSD) del Dipartimento di giustizia, Matt Olsen, ha affermato di non poter parlare direttamente della natura delle indagini in corso sui tentativi di compromettere i fascicoli dei tribunali pubblici.
La rappresentante Sheila Jackson Lee ha affermato che il comitato dovrebbe apprendere dal Dipartimento di Giustizia quanti casi sono stati sollevati e quanti sono stati archiviati.
Redazione
La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...