Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Mela sarà tagliata per metà! La Apple dovrà rispettare le direttive della DMA dal 5 marzo

Redazione RHC : 5 Luglio 2023 15:51

In conformità con l’European Digital Markets Act ( DMA ), Apple è tenuta entro il 5 marzo 2024 a consentire l’uso di app store di terze parti o l’installazione di app che aggirano l’App Store stesso.

Il Digital Markets Act (DMA) è un regolamento dell’UE che mira a rendere l’economia digitale più equa. Il regolamento proposto dalla Commissione europea nel dicembre 2020 è stato convertito in legge dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’UE nel settembre 2022. È entrato in vigore il 1° novembre 2022 e diventerà applicabile, per la maggior parte parte, il 2 maggio 2023.

Lo scopo della normativa è aumentare la concorrenza nel settore rimuovendo alcuni dei vantaggi degli attori dominanti e rendere più facile la competizione per le startup.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Se la legge viene applicata nel modo previsto dall’UE, influenzerà Apple in tre modi:

    • Apple dovrà consentire agli sviluppatori di utilizzare piattaforme di pagamento di terze parti;
    • Gli utenti dovrebbero essere in grado di installare app senza utilizzare l’App Store di Apple;
    • iMessage deve interagire con altri messenger.

    Tuttavia, non ci si dovrebbe aspettare cambiamenti cardinali in queste aree entro il 5 marzo 2024.

    Gli autori della legge vogliono costringere le aziende tecnologiche a dare ai propri clienti la scelta sulle applicazioni proposte. Tuttavia, la formulazione del DMA contiene una potenziale scappatoia che probabilmente Apple utilizzerà per impugnarla in tribunale. Pertanto, i cambiamenti nel lavoro dell’App Store e di iMessage appariranno entro pochi anni.

    Inizialmente, c’erano dubbi sul fatto che il DMA avrebbe influenzato Apple. 

    Alcuni politici volevano che la legge si rivolgesse esclusivamente ai social network come Facebook e Twitter, mentre altri volevano che la legge coprisse le più grandi aziende tecnologiche. Nel 2021, è stato confermato che la legge sarebbe stata estesa per includere le società BigTech, mettendo Apple sotto questa specifica legge.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...