Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La NSA mette in guardia le startup AI: la Cina sta venendo da te

Redazione RHC : 29 Aprile 2023 17:14

La National Security Agency degli Stati Uniti D’America sta dicendo alle aziende tecnologiche statunitensi di stare attenti ai tentativi cinesi di rubare la loro tecnologia AI, mentre il capo dell’intelligence del Pentagono mette in guardia su ciò che la Cina potrebbe fare con i nuovi strumenti.

Pensiamo molto alla capacità di ciò che l’IA farà per noi in futuro. Una delle cose che abbiamo comunicato molto chiaramente a un certo numero di società statunitensi è l’importanza di proteggere la proprietà intellettuale sulla quale avete investito, perché questo sarà un obiettivo dei nostri avversari “, ha detto giovedì il generale Paul Nakasone alla sottocommissione informatica e di intelligence dei servizi armati della Camera.

Sebbene il capo della NSA e del Cyber ​​Command non abbia menzionato la Cina, non era difficile intuirlo.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Come i suoi predecessori, Nakasone spesso descrive la Cina come la principale minaccia di stato-nazione alla proprietà intellettuale degli Stati Uniti.

    Il mondo è stato affascinato dall’ascesa di nuovi programmi di intelligenza artificiale con modelli di linguaggio di grandi dimensioni rivolti al pubblico come ChatGPT, che possono fornire risposte complesse e simili a quelle umane a un ampio numero di richieste.

    Queste AI addestrate si sono dimostrate ampiamente utili per qualsiasi cosa, dalla scrittura di documenti di ricerca e ricette da cucina.

    Ma molti di loro ottengono i loro effetti miracolosi semplicemente estraendo informazioni da internet, informazioni che non sono sempre corrette.

    Inoltre, secondo una recente analisi della società di software Cyberhaven, fino all’11% dei dati che i dipendenti inseriscono in ChatGPT e in altri nuovi motori di intelligenza artificiale per ottenere risposte sono proprietari o riservati.

    Le agenzie di intelligence dovranno essere caute nell’impiegare tali modelli ed essere certe della provvidenza dei dati che le alimentano, ha detto ai legislatori Ronald Moultrie, sottosegretario alla difesa per l’intelligence.

    Ma la comunità dell’intelligence deve anche essere più in sintonia con il modo in cui gli avversari potrebbero utilizzare motori di intelligenza artificiale simili per corrompere dati open source o creare disinformazione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...