Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La nuova corsa agli armamenti: chi dominerà l’Intelligenza Artificiale, dominerà il mondo.

Redazione RHC : 18 Luglio 2023 08:13

Le forze militari di tutto il mondo sono in una corsa segreta per sviluppare armi in ambito miliare che utilizzano l’intelligenza artificiale (AI). Questo è stato rivelato nel nuovo documentario “UNKNOWN: Killer Robots” sul futuro dell’intelligenza artificiale in combattimento presentato in anteprima il 17 luglio su Netflix .

“Chiunque controlli l’intelligenza artificiale nel regno militare avrà un enorme vantaggio tecnico sul campo di battaglia“, afferma il regista Jesse Sweet. Ma la consapevolezza pubblica di questa rivoluzione è in ritardo rispetto agli sviluppi.

Il film dice che l’uso di robot e droni militari non è più una novità. Tuttavia, il loro rafforzamento e modernizzazione con l’aiuto dell’IA è una fase completamente nuova, che porta a cambiamenti radicali nella strategia militare.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tuttavia, si sono espresse preoccupazioni per la rapida robotizzazione dell’esercito. Si teme che non comprendiamo appieno ciò che stiamo creando e che le macchine possano scambiare civili o alleati per nemici.

Inoltre, c‘è il rischio che le nostre armi più potenti possano essere rivolte contro di noi, e questo sta già causando tensioni all’interno delle strutture militari. Ci sono preoccupazioni relative alla sicurezza informatica dell’IA e la possibilità che strumenti e tecnologie dell’esercito possano finire in mano di governi stranieri o hacker indipendenti.

Nonostante tutti i progressi dell’intelligenza artificiale nelle tecnologie mediche e farmaceutiche per curare e prevenire le malattie. Gli scienziati avvertono che qualcosa di semplice come la tecnologia digitale basata su uni e zeri, possa creare armi chimiche eseguendo miliardi di simulazioni producendo composti tossici.

Sian Ekins, CEO di Collaborations Pharmaceuticals, è preoccupato per la possibilità di armi chimiche assistite dall’intelligenza artificiale e sostiene che l’industria non sta rispondendo alla potenziale minaccia e non le sta prestando sufficiente attenzione. Ekins paragona la situazione attuale all’era della bomba atomica, quando gli scienziati non pensavano alle conseguenze delle loro scoperte. “Sarà molto difficile riportare questo genio nella lampada” , conclude Ekins.

Un evento insolito si è verificato al recente Summit delle Nazioni Unite sull’Intelligenza Artificiale a Ginevra: i giornalisti hanno intervistato nove robot AI. I robot hanno assicurato che non vogliono sostituire le persone, ma vogliono cooperare con loro e risolvere problemi globali. Tuttavia, non tutti erano convinti della sincerità dei robot. Alcuni di loro hanno dato risposte che potrebbero sembrare sospette o addirittura minacciose.

Inoltre, OpenAI sta formando un nuovo team per sviluppare modi per gestire e controllare i sistemi di intelligenza artificiale “superintelligenti”. OpenAI prevede che l’IA con un’intelligenza superiore a quella umana potrebbe emergere entro un decennio. E se dovesse mai apparire, non sarà necessariamente benevola, quindi è necessario esplorare i modi per controllare e limitare tale intelligenza artificiale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...