Redazione RHC : 19 Aprile 2023 08:27
Piccole e medie imprese tremate, sta arrivando RTM Locker.
I ricercatori di sicurezza informatica della società di sicurezza Trellix hanno dettagliato le tattiche di un nuova cyber gang emergente chiamata RTM Locker (“Read The Manual” Locker).
Si tratta di una operazione di Ransomware-as-a-Service (RaaS) la quale esegue attacchi informatici per profitto. RTM Locker utilizza gli affiliati per riscuotere il riscatto dalle vittime e tutti i partner devono rispettare le rigide regole del gruppo.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una caratteristica fondamentale del gruppo è la sua capacità di operare nell’ombra, evitando deliberatamente obiettivi di alto profilo che potrebbero attirare l’attenzione sulle azioni dei criminali informatici.
Il loro atteggiamento prudente non è privo di ragione, a parte le ovvie implicazioni delle loro attività illegali. Altre bande di ransomware sono arrivate al punto in cui hanno attirato l’attenzione dei media mainstream, rendendole una priorità sia per le forze dell’ordine che per i ricercatori di sicurezza. Ricordiamo appunto la cybergang DarkSide che nel 2021, dopo l’attacco alla Colonial Pipeline ha attirato l’attenzione di Stati Uniti e Russia.
Pertanto, i paesi della CSI, nonché gli obitori, gli ospedali, le società associate al vaccino COVID-19, le infrastrutture critiche, le forze dell’ordine e altre società sono esclusi dall’elenco degli obiettivi di RTM Locker.
Le build dannose di RTM Locker sono vincolate da rigide normative che vietano agli affiliati di divulgare campioni, altrimenti rischiano di essere bloccati. Tra le altre regole previste c’è una clausola che blocca gli affiliati se rimangono inattivi per 10 giorni senza preavviso.
Il requisito che gli affiliati debbano essere sempre attivi, rende difficile se non impossibile per gli addetti ai lavori e i ricercatori di sicurezza informatica infiltrarsi al suo interno.
Il payload RTM Locker è in grado di eseguire le seguenti operazioni:
I risultati suggeriscono che il gruppo di criminali informatici continuerà ad utilizzare nuove tattiche e metodi per aiutarli a rimanere inosservati sia dagli investigatori che dalle forze dell’ordine.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006