Roberto Villani : 25 Settembre 2023 10:17
La Red Hot Cyber Conference è l’appuntamento gratuito annuale, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione e la consapevolezza del rischio informatico verso tutte le persone.
La nuova edizione della RHC Conference 2024 si svolgerà a Roma, in una nuova location rispetto alle due precedenti edizioni, e si terrà il 19 e 20 Aprile del 2024 presso il Teatro Italia in Via Bari, 18 00161 Roma il quale ha una capienza di 800 persone. La location risulta distante:
Per noi di RHC questo è un importante traguardo. E’ il frutto della sinergia creata con molte persone e aziende costruito dopo anni di notizie sulla tecnologia e sulla sicurezza informatica e frutto delle precedenti edizioni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutte queste attività ci hanno consentito, sempre in linea con il nostro Manifesto, di aumentare la consapevolezza cyber in molte persone ed organizzazioni, che magari scettiche o lontane dal mondo dei computer, hanno pian piano sviluppato una propria cultura e aumentato la loro consapevolezza al rischio informatico.
In questi anni, abbiamo visto crescere in maniera costante i nostri follower che ci seguono su tutti i social network e con loro anche la coscienza sui temi dell’IT, della sicurezza informatica, oltre ad incentivare moltissimi ragazzi (i quali ci ringraziano ancora) verso l’hacking etico. Tutto questo ci ha spinto a fare sempre meglio, ed organizzare un punto di incontro annuale gratuito che oramai sta diventando un punto di riferimento, e motivo di orgoglio che vogliamo condividere con tutti voi.
Come nelle altre edizioni non mancheranno gli ospiti istituzionali con cui abbiamo già una consolidata collaborazione, la Polizia di Stato con i suoi specialisti della Polizia Postale, gli enti governativi nazionali e locali che spesso risultano vittime di attacchi hacker. Alla conferenza saranno presenti anche molti enti privati, che per stare al passo con i mercati hanno dovuto sviluppare nuove soluzioni per rendere le infrastrutture IT delle aziende sempre più resilienti, agli attacchi cyber che vengono dall’esterno.
La RHC Conference è quindi un evento che avvicina persona lontane dal mondo della tecnologia e della sicurezza informatica con gli esperti di settore. Inoltre è il luogo per interconnettere persone e conoscerne di nuove, sempre nell’ottica della collaborazione e condivisione.
Parallelamente alla sala conferenza, in una sala adiacente sempre nella stessa struttura, si terranno dei workshop che permetteranno alle persone presenti di “toccare con mano la tecnologia“. Verranno quindi svolti dei workshop a tema per mostrare con esempi pratici l’utilizzo delle tecniche di hacking e questo anno – a grande richiesta – dei nuovi workshop sull’intelligenza artificiale.
Per chi seguirà tutta la conferenza e ne farà richiesta, abbiamo deciso di rilasciare un attestato di partecipazione che verrà consegnato alla fine delle due giornate, per tutti coloro che hanno necessità di crediti ECM nella loro attività professionale. Questo perché la cyber conference del prossimo aprile 2024 non sarà solo un momento dove verranno raccontate esperienze, ma sarà soprattutto una due giorni dove potrete imparare direttamente dagli esperti sul campo, cosa vuole dire cyber security.
Quindi segnatevi la data del 19 e 20 aprile 2024, i giorni della prossima RHC Conference 2024, al teatro Italia in via Bari a Roma. Non prendete altri appuntamenti perché saremo in tanti e sarà certamente una occasione per conoscere persone appassionate e professionisti di questa materia che giorno dopo giorno riveste sempre più una cardinalità all’interno delle nostre vite.
Il programma degli speech e dei workshop al momento risulta ancora in via di definizione.
Nel mentre potete accedere alle seguenti risorse:
Attraverso il programma sponsor, riusciamo a finanziare questa conferenza e rendere, come già fatto in passato, questa manifestazione gratuita accessibile a tutte le persone. Per questa edizione abbiamo introdotto lo “sponsor sostenitore”, che sarà accessibile a 2 sole aziende che aderiranno per prime all’iniziativa (una già a confermato la sua presenza ed è Digital Value Cybersecurity la quale vogliamo ringraziare da subito per il supporto), pertanto rimane ancora un solo slot ancora da assegnare.
Sarà come di consueto presente il programma sponsor standard, suddiviso in Platinum, Gold e Silver, come in entrambe le edizioni precedenti.
Per contatti e sponsorizzazioni e per conoscere cosa offrono i diversi programmi, non esitate a scriverci a: [email protected]. A questo link è possibile conoscere gli sponsor che hanno sostenuto le precedenti edizioni, mentre a questo link potete visionare il Media Kit del portale Red Hot Cyber.
Da tenere in considerazione che tutti i programmi di sponsorizzazione della Red Hot Cyber conference 2024, comprendono un pacchetto di advertising sul portale che permette alle aziende di pubblicare degli articoli sponsorizzati e farli rimbalzare sui nostri social-network e avere accesso a dei banner pubblicitari specifici.
Stay Tuned!
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006