Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile V1
Red Hot Cyber conference 2024. A Roma il 19 e il 20 Aprile del prossimo anno

Red Hot Cyber conference 2024. A Roma il 19 e il 20 Aprile del prossimo anno

Roberto Villani : 25 Settembre 2023 10:17

La Red Hot Cyber Conference è l’appuntamento gratuito annuale, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione e la consapevolezza del rischio informatico verso tutte le persone.

La nuova edizione della RHC Conference 2024 si svolgerà a Roma, in una nuova location rispetto alle due precedenti edizioni, e si terrà il 19 e 20 Aprile del 2024 presso il Teatro Italia in Via Bari, 18 00161 Roma il quale ha una capienza di 800 persone. La location risulta distante:

  • 2 km dalla Stazione Termini o dall’Università La Sapienza, raggiungibile con una passeggiata a piedi di circa 20 minuti o con 6 minuti di Taxi;
  • 600 metri dalla stazione della Metro B di Piazza Bologna, raggiungibile con una passeggiata di 6 minuti a piedi o con 3 minuti di Taxi.

Red Hot Cyber Conference 2024

Per noi di RHC questo è un importante traguardo. E’ il frutto della sinergia creata con molte persone e aziende costruito dopo anni di notizie sulla tecnologia e sulla sicurezza informatica e frutto delle precedenti edizioni.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tutte queste attività ci hanno consentito, sempre in linea con il nostro Manifesto, di aumentare la consapevolezza cyber in molte persone ed organizzazioni, che magari scettiche o lontane dal mondo dei computer, hanno pian piano sviluppato una propria cultura e aumentato la loro consapevolezza al rischio informatico.

In questi anni, abbiamo visto crescere in maniera costante i nostri follower che ci seguono su tutti i social network e con loro anche la coscienza sui temi dell’IT, della sicurezza informatica, oltre ad incentivare moltissimi ragazzi (i quali ci ringraziano ancora) verso l’hacking etico. Tutto questo ci ha spinto a fare sempre meglio, ed organizzare un punto di incontro annuale gratuito che oramai sta diventando un punto di riferimento, e motivo di orgoglio che vogliamo condividere con tutti voi.

Come nelle altre edizioni non mancheranno gli ospiti istituzionali con cui abbiamo già una consolidata collaborazione, la Polizia di Stato con i suoi specialisti della Polizia Postale, gli enti governativi nazionali e locali che spesso risultano vittime di attacchi hacker. Alla conferenza saranno presenti anche molti enti privati, che per stare al passo con i mercati hanno dovuto sviluppare nuove soluzioni per rendere le infrastrutture IT delle aziende sempre più resilienti, agli attacchi cyber che vengono dall’esterno.

La RHC Conference è quindi un evento che avvicina persona lontane dal mondo della tecnologia e della sicurezza informatica con gli esperti di settore. Inoltre è il luogo per interconnettere persone e conoscerne di nuove, sempre nell’ottica della collaborazione e condivisione.

Parallelamente alla sala conferenza, in una sala adiacente sempre nella stessa struttura, si terranno dei workshop che permetteranno alle persone presenti di “toccare con mano la tecnologia“. Verranno quindi svolti dei workshop a tema per mostrare con esempi pratici l’utilizzo delle tecniche di hacking e questo anno – a grande richiesta – dei nuovi workshop sull’intelligenza artificiale.

Per chi seguirà tutta la conferenza e ne farà richiesta, abbiamo deciso di rilasciare un attestato di partecipazione che verrà consegnato alla fine delle due giornate, per tutti coloro che hanno necessità di crediti ECM nella loro attività professionale. Questo perché la cyber conference del prossimo aprile 2024 non sarà solo un momento dove verranno raccontate esperienze, ma sarà soprattutto una due giorni dove potrete imparare direttamente dagli esperti sul campo, cosa vuole dire cyber security.

Quindi segnatevi la data del 19 e 20 aprile 2024, i giorni della prossima RHC Conference 2024, al teatro Italia in via Bari a Roma. Non prendete altri appuntamenti perché saremo in tanti e sarà certamente una occasione per conoscere persone appassionate e professionisti di questa materia che giorno dopo giorno riveste sempre più una cardinalità all’interno delle nostre vite.

Il programma degli speech e dei workshop al momento risulta ancora in via di definizione.

Nel mentre potete accedere alle seguenti risorse:

Il programma sponsor

Attraverso il programma sponsor, riusciamo a finanziare questa conferenza e rendere, come già fatto in passato, questa manifestazione gratuita accessibile a tutte le persone. Per questa edizione abbiamo introdotto lo “sponsor sostenitore”, che sarà accessibile a 2 sole aziende che aderiranno per prime all’iniziativa (una già a confermato la sua presenza ed è Digital Value Cybersecurity la quale vogliamo ringraziare da subito per il supporto), pertanto rimane ancora un solo slot ancora da assegnare.

Sarà come di consueto presente il programma sponsor standard, suddiviso in Platinum, Gold e Silver, come in entrambe le edizioni precedenti.

Per contatti e sponsorizzazioni e per conoscere cosa offrono i diversi programmi, non esitate a scriverci a: [email protected]. A questo link è possibile conoscere gli sponsor che hanno sostenuto le precedenti edizioni, mentre a questo link potete visionare il Media Kit del portale Red Hot Cyber. 

Da tenere in considerazione che tutti i programmi di sponsorizzazione della Red Hot Cyber conference 2024, comprendono un pacchetto di advertising sul portale che permette alle aziende di pubblicare degli articoli sponsorizzati e farli rimbalzare sui nostri social-network e avere accesso a dei banner pubblicitari specifici.

Stay Tuned!

Immagine del sitoRoberto Villani
Dilettante nel cyberspazio, perenne studente di scienze politiche, sperava di conoscere Stanley Kubrick per farsi aiutare a fotografare dove sorge il sole. Risk analysis, Intelligence e Diritto Penale sono la sua colazione da 30 anni.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...