Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La piattaforma DEFI Platypus subisce un hack da 8,5 milioni di dollari e sta contrattando con i criminali

Redazione RHC : 21 Febbraio 2023 07:18

La piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) Platypus ha dichiarato il 16 febbraio che circa 8,5 milioni di dollari in criptovalute sono stati rubati da un hacker con cui la società sta attualmente negoziando.

Secondo Platypus, l’aggressore ha utilizzato un attacco di prestito istantaneo. Si tratta di un tipo di frode che prevede l’ottenimento di un prestito rapido senza garanzie, che aumenta artificialmente il prezzo di una moneta digitale.

La società sta lavorando con la società di sicurezza blockchain BlockSec per recuperare un token USDC del valore di 2,4 milioni di dollari. La piattaforma Platypus ha contattato l’hacker per negoziare una ricompensa in cambio di un rimborso. 

Secondo la piattaforma, solo il 35% dei depositi degli utenti Platypus è coperto da altre risorse.

Platypus sta attualmente lavorando con Binance, Tether e Circle per congelare i fondi rubati e prevenire ulteriori perdite. La società sta inoltre esplorando le opzioni per il risarcimento dei danni agli investitori.

Il ricercatore di sicurezza blockchain ZachXBT sarebbe stato in grado di rintracciare i fondi rubati su un account Twitter che è stato immediatamente cancellato quando ha tentato di contattare il proprietario del profilo. 

L’esperto ha spiegato che la cronologia delle transazioni dell’account associata all’attacco Platypus può essere fatta risalire a un account OpenSea collegato a un account Twitter.

Gli attacchi di credito flash sono diventati uno dei metodi più popolari per gli hacker di attaccare le piattaforme DeFi e ottenere enorme forme di denaro. 

Alcuni degli hacker dietro gli attacchi di credito istantanei affermano che non sono illegali, poiché gli aggressori stanno semplicemente sfruttando falle di sicurezza nel codice della piattaforma.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...