Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
Banner Ancharia Mobile 1
La piattaforma di phishing 16shop è stata chiusa. Arrestato un operatore di 21 anni e altri 2 complici

La piattaforma di phishing 16shop è stata chiusa. Arrestato un operatore di 21 anni e altri 2 complici

Redazione RHC : 10 Agosto 2023 17:18

L’Interpol ha annunciato lo smantellamento della piattaforma PhaaS 16shop, che offriva il phishing come servizio ai criminali ed era nota per i suoi kit di phishing destinati agli account Apple, PayPal, American Express, Amazon e Cash App. L’operazione delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di un operatore di 21 anni in Indonesia, e successivamente a due dei suoi complici.

16Shop ha offerto ai criminali informatici un sofisticato prodotto di phishing commerciale protetto non solo dal reverse engineering, ma anche dall’uso senza licenza. 

Il fatto è che 16Shop era così popolare nel mercato nero che apparivano anche versioni piratate (infettate da backdoor). Così, nel maggio 2019, gli analisti di Akamai hanno trovato una versione compromessa di un kit di phishing che funzionava, ma faceva trapelare tutti i dati ricevuti dalle vittime nel Telegram dei suoi operatori.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo gli esperti di Group-IB che hanno assistito le forze dell’ordine nello svolgimento di questa operazione, 16shop è responsabile della creazione di almeno 150.000 pagine di phishing rivolte a utenti provenienti da Germania, Giappone, Francia, Stati Uniti e Regno Unito.

I kit di phishing sono stati venduti a un prezzo relativamente basso, compreso tra 60 e 150 dollari, a seconda del target. Ad esempio, il kit di phishing per Amazon costava quasi 90 dollari in meno rispetto al kit di American Express.

L’Interpol riferisce che almeno 70.000 utenti di 43 paesi sono stati compromessi attraverso 16 pagine di phishing predisposte dal negozio. Le informazioni rubate in questi attacchi includevano indirizzi e-mail e password, carte d’identità, numeri di carte bancarie e numeri di telefono.

L’operazione delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di un operatore del negozio di 21 anni, detenuto dal febbraio 2022 in Indonesia, e poi all’arresto di due suoi “colleghi” arrestati in Giappone e Indonesia. È noto che vari dispositivi elettronici e diverse auto di lusso sono stati confiscati al presunto gestore della piattaforma PhaaS.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...