Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La più grande rete pirata di streaming sportivo è stata chiusa

Redazione RHC : 8 Settembre 2025 14:14

Le autorità egiziane e l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE) affermano di aver chiuso Streameast, la più grande rete illegale di streaming sportivo al mondo, e di aver arrestato due dei presunti operatori della piattaforma.

Streameast, attivo dal 2018, è un servizio di streaming gratuito, supportato da pubblicità, che offre accesso a contenuti HD da emittenti autorizzate.

Secondo ACE, Streameast gestisce 80 domini che complessivamente generano 136 milioni di visite mensili. La piattaforma ha attirato 1,6 miliardi di visite lo scorso anno, principalmente da Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Filippine e Germania.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


La piattaforma pirata offre streaming illegali di campionati di calcio tra cui la Premier League inglese, la Liga spagnola, la Serie A italiana, la Bundesliga tedesca, la Ligue 1 francese, la Primeira Liga portoghese e la MLS americana.

Streameast trasmetteva anche partite delle nazionali di calcio della Coppa del Mondo FIFA, degli Europei UEFA e della UEFA Nations League, oltre alla Copa America, e tornei internazionali per club come la Champions League e l’Europa League.

Streameast offriva inoltre agli spettatori i principali sport americani, tra cui NFL (football americano), NBA (basket), NHL (hockey), MLB (baseball), nonché trasmissioni PPV di boxe, MMA e vari eventi di sport motoristici da tutto il mondo (come Formula 1 e MotoGP).

I primi segnali di problemi con il sito di streaming pirata sono comparsi la scorsa settimana, quando gli utenti di Reddit hanno iniziato a segnalare problemi di accesso al sito e il mancato caricamento di streaming e chat. Poco dopo, i funzionari dell’ACE hanno dichiarato che le operazioni della piattaforma erano state interrotte dalle forze dell’ordine egiziane.

“La chiusura di Streameast è una grande vittoria per tutti coloro che investono e fanno affidamento sull’ecosistema dello sport in diretta”, ha affermato ACE. “Questa operazione criminale ha prosciugato i ricavi dello sport a ogni livello e ha messo a rischio i tifosi di tutto il mondo”.

Secondo il New York Times, due persone sono state arrestate nel governatorato di Giza, in Egitto. La polizia ha confiscato i loro computer portatili, smartphone, contanti e diverse carte di credito.

Secondo quanto riferito, gli investigatori hanno collegato il servizio di streaming a una società fittizia degli Emirati Arabi Uniti, che sarebbe stata utilizzata dal 2010 per riciclare 6,2 milioni di dollari di entrate pubblicitarie e 200.000 dollari in criptovalute.

Ottanta domini precedentemente di proprietà di Streameast ora reindirizzano i visitatori al sito “Watch Legally” di ACE , che contiene link a piattaforme legali.

Tuttavia, secondo Torrent Freak, l’operazione delle forze dell’ordine e di ACE non ha avuto ripercussioni sullo Streameast originale, ma ha eliminato una rete di 80 domini clone che copiavano solo il “marchio” Streameast. Allo stesso tempo, i cloni hanno generato ancora più traffico pirata rispetto all’originale.

I rappresentanti del servizio pirata hanno dichiarato di non avere alcun legame con questi siti falsi e hanno anche osservato: “Non siamo nemmeno egiziani”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...