
Redazione RHC : 24 Luglio 2023 11:07
Hack The Bank, organizzata da CyberSecurityUP, è la competizione dedicata agli appassionati di Ethical Hacking che potranno cimentarsi ancora una volta su un tema intrigante: l’attacco a un portale bancario con un focus particolare sulle funzionalità di home banking.
La competizione non si limiterà a raccogliere semplicemente tracce nell’applicazione bancaria. Gli aspiranti Ethical Hacker dovranno andare oltre, cercando di ottenere il completo controllo dell’applicazione per acquisire informazioni, eseguire operazioni come un cliente reale e magari persino svolgere attività tipiche di un servizio bancario, come transazioni e pagamenti.
L’obiettivo principale della competizione è quello di favorire una crescita professionale nell’ambito della sicurezza informatica. I partecipanti avranno la possibilità di sviluppare le loro capacità attraverso preparazione teorica, addestramento pratico e tattiche ingegnose.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il percorso della competizione avrà una fase di preselezione, della durata di quattro settimane, in partenza il 10 agosto 2023 durante la quale i partecipanti affronteranno questionari a risposta multipla su diverse tematiche fondamentali: “Tecnologie del Network”, “Sistemi Operativi”, “Forme di Attacco” e “Metodologie e Strumenti”. Solo coloro che dimostreranno una sufficiente preparazione tecnico-teorica potranno accedere alla fase finale della sfida, la Capture-the-flag.
In quest’ultima, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le proprie tattiche e procedure, cercando di scoprire i “flag” nascosti che dimostrano il completamento dei 4 livelli previsti nella competizione.
Se sei interessato a partecipare gratuitamente, puoi trovare ulteriori dettagli e il regolamento completo all’indirizzo: http://www.cybersecurityup.it/hacking-competition
Che tu sia un esperto di sicurezza informatica o un principiante appassionato, Hack The Bank rappresenta un’ottima opportunità per mettersi alla prova e perfezionare le proprie competenze nel campo dell’ETHICAL HACKING.
Preparati a sfidare te stesso e a vivere un’esperienza entusiasmante! In più…sono previsti fantastici premi!
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...