
Redazione RHC : 24 Luglio 2023 11:07
Hack The Bank, organizzata da CyberSecurityUP, è la competizione dedicata agli appassionati di Ethical Hacking che potranno cimentarsi ancora una volta su un tema intrigante: l’attacco a un portale bancario con un focus particolare sulle funzionalità di home banking.
La competizione non si limiterà a raccogliere semplicemente tracce nell’applicazione bancaria. Gli aspiranti Ethical Hacker dovranno andare oltre, cercando di ottenere il completo controllo dell’applicazione per acquisire informazioni, eseguire operazioni come un cliente reale e magari persino svolgere attività tipiche di un servizio bancario, come transazioni e pagamenti.
L’obiettivo principale della competizione è quello di favorire una crescita professionale nell’ambito della sicurezza informatica. I partecipanti avranno la possibilità di sviluppare le loro capacità attraverso preparazione teorica, addestramento pratico e tattiche ingegnose.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il percorso della competizione avrà una fase di preselezione, della durata di quattro settimane, in partenza il 10 agosto 2023 durante la quale i partecipanti affronteranno questionari a risposta multipla su diverse tematiche fondamentali: “Tecnologie del Network”, “Sistemi Operativi”, “Forme di Attacco” e “Metodologie e Strumenti”. Solo coloro che dimostreranno una sufficiente preparazione tecnico-teorica potranno accedere alla fase finale della sfida, la Capture-the-flag.
In quest’ultima, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le proprie tattiche e procedure, cercando di scoprire i “flag” nascosti che dimostrano il completamento dei 4 livelli previsti nella competizione.
Se sei interessato a partecipare gratuitamente, puoi trovare ulteriori dettagli e il regolamento completo all’indirizzo: http://www.cybersecurityup.it/hacking-competition
Che tu sia un esperto di sicurezza informatica o un principiante appassionato, Hack The Bank rappresenta un’ottima opportunità per mettersi alla prova e perfezionare le proprie competenze nel campo dell’ETHICAL HACKING.
Preparati a sfidare te stesso e a vivere un’esperienza entusiasmante! In più…sono previsti fantastici premi!
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...