Redazione RHC : 8 Ottobre 2023 09:06
Molti di noi hanno provato irritazione a causa di uno spettatore loquace o di un forte rumore in un ristorante. Ma immagina di poter disattivare l’audio degli altri con la stessa facilità con cui disattivare il microfono in una conferenza online.
Gli scienziati dell’Università di Washington hanno sviluppato altoparlanti robotici unici in grado di isolare e soffocare i suoni in determinate aree di una stanza. I minuscoli robot, che misurano solo 2,5 cm di dimensione, si spostano automaticamente in luoghi mirati dove silenziano le conversazioni indesiderate, utilizzando microfoni e sofisticati algoritmi per monitorare e isolare le voci intorno a loro. Una volta completata l’attività, i robot tornano alla stazione di ricarica.
Il prototipo è composto da sette robot che si muovono utilizzando sensori per evitare collisioni ed emettendo suoni ad alta frequenza, come i pipistrelli, per evitare di cadere. Il risultato principale dei ricercatori è stato quello di coordinare il movimento di uno “sciame” di robot utilizzando il suono.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I test hanno dimostrato che i robot sono in grado di distinguere le voci a una distanza di 50 cm l’una dall’altra nel 90% dei casi.
In futuro, tali robot potrebbero diventare parte integrante delle case intelligenti e delle riunioni aziendali, semplificando la comunicazione e migliorando la privacy. Gli scienziati prevedono di creare robot in grado di muoversi nell’intera stanza. Secondo l’autore dello studio, il sistema può prevedere una zona di privacy all’interno della quale le conversazioni non verranno registrate.
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006