
Redazione RHC : 6 Aprile 2022 07:26
La Russia si prepara alla sostituzione del software sviluppato all’estero della Federazione Russa con il software proprietario e realizza una piattaforma B2B per far interfacciare le software house con il mercato interno.
Quello che possiamo vedere è che dopo le sanzioni imposte, il mercato del software russo è in febbrile attività. Ma questa transizione era già stata avviata da tempo e l’effetto delle sanzioni non hanno fatto altro che accelerare questa posizione.
L’accettazione delle domande da parte dei produttori di software sviluppati nella Federazione Russa è già aperta presso i servizi statali, riferisce il Ministero dello sviluppo digitale della Federazione Russa.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I prodotti dovranno dettagliare le loro funzionalità, il costo, la portata e la compatibilità con i sistemi operativi, nonché delle informazioni aggiuntive di quale soluzione straniera tale software può sostituire.
“Abbiamo reso il modulo il più semplice possibile. Un prerequisito è che il prodotto deve essere incluso nel registro del software russo, e sarà necessario inserire il suo numero di registrazione.”
riporta il ministero dello Sviluppo digitale Maxim Parshin della Federazione russa.
Di fatto è stata creata una piattaforma che dovrebbe essere una interfaccia tra le software house che sviluppano tool informatici e il mercato della Federazione Russa, sottolinea il Ministero dello sviluppo digitale.
In precedenza è stato riferito che la prima versione della piattaforma verrà lanciata a maggio di quest’anno, ma sembra che sullo sfondo dell’attuale situazione dovuta alle sanzioni dei paesi occidentali, il lavoro in questa direzione sia stato accelerato.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...