
Redazione RHC : 6 Aprile 2022 07:26
La Russia si prepara alla sostituzione del software sviluppato all’estero della Federazione Russa con il software proprietario e realizza una piattaforma B2B per far interfacciare le software house con il mercato interno.
Quello che possiamo vedere è che dopo le sanzioni imposte, il mercato del software russo è in febbrile attività. Ma questa transizione era già stata avviata da tempo e l’effetto delle sanzioni non hanno fatto altro che accelerare questa posizione.
L’accettazione delle domande da parte dei produttori di software sviluppati nella Federazione Russa è già aperta presso i servizi statali, riferisce il Ministero dello sviluppo digitale della Federazione Russa.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I prodotti dovranno dettagliare le loro funzionalità, il costo, la portata e la compatibilità con i sistemi operativi, nonché delle informazioni aggiuntive di quale soluzione straniera tale software può sostituire.
“Abbiamo reso il modulo il più semplice possibile. Un prerequisito è che il prodotto deve essere incluso nel registro del software russo, e sarà necessario inserire il suo numero di registrazione.”
riporta il ministero dello Sviluppo digitale Maxim Parshin della Federazione russa.
Di fatto è stata creata una piattaforma che dovrebbe essere una interfaccia tra le software house che sviluppano tool informatici e il mercato della Federazione Russa, sottolinea il Ministero dello sviluppo digitale.
In precedenza è stato riferito che la prima versione della piattaforma verrà lanciata a maggio di quest’anno, ma sembra che sullo sfondo dell’attuale situazione dovuta alle sanzioni dei paesi occidentali, il lavoro in questa direzione sia stato accelerato.
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...