
Redazione RHC : 21 Giugno 2022 07:10
Purtroppo le sanzioni si fanno sentire nell’autonomia tecnologica così tanto ambita dalla Federazione Russa.
Infatti, la società russa Baikal Electronics potrebbe bloccare il progetto per la produzione di processori per server a causa di problemi con l’immissione di ordini negli stabilimenti taiwanesi, ha riportato Kommersant.
Secondo fonti, la fabbrica TSMC ha rifiutato di firmare nuovi contratti, quindi la produzione e la vendita di Baikal-S è stata annullata.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Inoltre, i lotti già prodotti di processori Baikal-M non vengono importati nel paese: i problemi con l’accesso alla produzione rendono le forniture inaffidabili e lo sviluppo di nuovi computer con questo processore è troppo rischioso, ha condiviso un top manager di una delle imprese russe specializzate.
Anche i lotti di processori già prodotti per computer e laptop Baikal-M non arrivano nella Federazione Russa.
“Ne hanno parlato i partecipanti al recente vertice dei centri di progettazione: i problemi di accesso agli impianti di produzione e la proprietà intellettuale straniera rendono le forniture inaffidabili ed è troppo rischioso mettere un processore del genere nello sviluppo di nuovi computer”
aggiunge un top manager di uno delle imprese specializzate.
Baikal Electronics aveva grandi progetti per il mercato dei processori per server. La scorsa estate l’azienda ha presentato la sua strategia di investimento fino al 2025. Il produttore di chip prevedeva di rilasciare il processore Baikal-S e poi altri tipi di chip. Fino alla fine del 2022, si prevedeva di ordinare 300mila processori da TSMC e di raddoppiare questa cifra entro il 2025.
delle fonti affermano che molte grandi società russe, come Sberbank, contavano su prodotti nazionali come parte della politica di sostituzione delle importazioni. Ora molto probabilmente dovranno tornare ad soluzioni estere, acquistando prodotti in zona grigia.
Redazione
Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...