Redazione RHC : 30 Gennaio 2023 11:51
Roskomnadzor, il servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media della Federazione Russa ha limitato l’accesso ai siti web della:
Tutto questo è avvenuto in concomitanza alla pubblicazione sul sito del Rewards For Justice del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, di una ricompensa di 10 milioni di dollari a persone che possano fornire informazioni sulla cyber gang Hive ransomware.
Quindi i domini web cia.gov, fbi.gov e rewardsforjustice.net sono stati inseriti nel registro dei siti proibiti della Federazione russa, anche se il motivo del blocco non è specificato. Tutti i siti sono bloccati compresi i loro sottodomini.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I rappresentanti del regolatore hanno spiegato ai media che i siti sono stati bloccati per la diffusione di materiali contenenti informazioni socialmente significative inaffidabili, nonché per screditare le forze armate della Federazione Russa “qulla base della legge federale n. 149-FZ sull’informazione, le tecnologie dell’informazione e la protezione delle informazioni”.
“Roskomnadzor ha limitato l’accesso a una serie di risorse appartenenti a strutture statali di paesi ostili per la distribuzione di materiali volti a destabilizzare la situazione sociale e politica nella Federazione Russa”, si legge nel rapporto nel servizio stampa di Roskomnadzor.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006