Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Russia passa a soluzioni proprietarie. Da una crisi nasce un’opportunità

Redazione RHC : 22 Marzo 2022 08:35

Sullo sfondo delle sanzioni, i principali fornitori di software hanno annunciato la loro uscita dal mercato russo . Tra questi ci sono Microsoft, Oracle, SAP, Adobe e moltissimi altri.

Oracle è uno sviluppatore di sistemi di archiviazione dati, tra i suoi clienti ci sono nella sfera russa, il Ministero delle Finanze, la Banca Centrale, le Poste Russe, Sberbank, Rostelecom, Rosatom, ecc.

I prodotti SAP che rappresentano soluzioni IT aziendali vengono acquistati da Lukoil, Rosneft, Russian Railways, KamAZ, Invitro. I programmi di Microsoft e Adobe sono utilizzati dalla maggior parte della contabilità e degli editori grafici.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La partenza delle società estere è diventata un potente impulso per il processo di sostituzione delle importazioni iniziato diversi anni fa. Dall’imposizione delle sanzioni, la domanda di software domestico è diventata tre volte superiore e in alcuni luoghi è aumentata di sei volte, ha detto a Izvestiya Renat Lashin, direttore esecutivo di ARPP Domestic Soft.

“Ora non perseguiamo i clienti, ma, al contrario, sono attivamente interessati ai prodotti IT russi”

Ha condiviso un esperto.

Per ciascuno dei programmi stranieri elencati, ce ne sono degli analoghi in Russia, anche se ancora non performanti come le controparti straniere. Citiamo ALT Linux, Astra Linux, RED OS, ROSA, ecc.. che possono sostituire il sistema operativo Windows. Nel segmento database (sostituendo SAP e Oracle), Lashin individua PostgresPro e Red Database. In termini di soluzioni ERP (calcolo delle risorse aziendali) – 1C e Galaktika. Gli analoghi di AutoCAD (progettazione e disegno) sono sviluppi russi di KOMPAS-GRAPHIC e NanoCAD.

Tuttavia, la transizione effettiva potrebbe non essere agevole come previsto, sostiene Smart Engines. Ritengono che sarà difficile sostituire Oracle, Microsoft e SAP, soprattutto in quelle aree dove non ci sono sviluppi interni o sono di natura limitata.

Ci sono prodotti analoghi a SAP in Russia, afferma Smart Engines. Tuttavia, un rapido passaggio ad essi è associato a ingenti perdite finanziarie, poiché sarà necessario ricostruire tutti i processi aziendali nel più breve tempo possibile e adattarli al nuovo sistema IT e riqualificare tutto il personale abituato a SAP.

“Per quanto riguarda i sistemi in esecuzione su Oracle, sono così grandi che la loro migrazione a un altro database richiederà anni e richiederà investimenti di decine di miliardi di rubli”

afferma Smart Engines.

Un tale processo è sempre doloroso: è paragonabile alla demolizione di una vecchia casa e alla costruzione di una nuova al suo posto.

Nel 2016, il governo della Federazione Russa ha approvato un piano triennale di sostituzione delle importazioni per le agenzie governative. Ma la sua cronologia è stata rimandata più volte. Ad esempio, nel 2020 gli appalti pubblici di software per ufficio si sono rivelati inferiori alle attese, mentre circa l’80% del segmento era occupato dalla Microsoft americana.

Come ha detto SearchInform a Izvestia, entro il 2021, il 40% delle organizzazioni statali intervistate ha iniziato a passare ai prodotti russi e solo il 13% è riuscito ad avvicinarsi al completamento del processo.

“Vi ricordo che la scadenza iniziale per una delle fasi del programma di sostituzione delle importazioni era fissata per la fine del 2020”

afferma Alexei Parfentiev, capo del dipartimento di analisi di SearchInform. Cioè, allora il processo era in fase di stallo, ma al momento la situazione sta cambiando radicalmente, l’effettiva sostituzione delle importazioni inizia proprio ora vista l’emergenza in essere e normalmente dalle crisi ci sono sempre nuove opportunità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...