
Redazione RHC : 17 Marzo 2022 10:35
La Federazione Russa si sta organizzando contro i massicci attacchi DDoS che vengono organizzati e scagliati verso le proprie infrastrutture
Il Ministero dello sviluppo digitale, delle telecomunicazioni e dei mass media della Federazione Russa ha offerto alle banche assistenza nella lotta agli attacchi DDoS provenienti dall’estero, si legge in una lettera della Banca di Russia inviata agli istituti di credito.
L’iniziativa stessa è stata confermata da rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Digitale e della Banca Centrale.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Se le banche sono interessate all’assistenza del Ministero dello sviluppo digitale, possono inviare alla Banca centrale un elenco di sistemi informativi potenzialmente soggetti alla minaccia di attacchi DDoS e altre informazioni, si legge nella lettera.
“Il Ministero della Trasformazione Digitale organizza il lavoro per filtrare il traffico estero utilizzando mezzi tecnici per contrastare le minacce e conduce anche il lavoro di coordinamento interdipartimentale nelle nuove condizioni”
ha detto un rappresentante del dipartimento.
La lettera della Banca Centrale chiarisce che la decisione del Ministero dello Sviluppo Digitale è stata presa in connessione con i crescenti casi di attacchi DDoS ai siti web delle organizzazioni finanziarie, nonché ad altri soggetti di infrastrutture critiche.
“La Banca di Russia sta adottando varie misure per fornire ulteriore supporto alle banche nel contrastare gli attacchi informatici al fine di prevenire violazioni della disponibilità di risorse degli istituti di credito, inclusa la pulizia del traffico in entrata verso oggetti informativi (risorse) degli istituti finanziari”
Ha detto un rappresentante del regolatore.
Ora c’è un forte aumento degli attacchi DDoS in tutti i settori, compreso quello finanziario, concorda Alexander Lyamin, fondatore e CEO di Qrator Labs:
“C’è un’escalation: la complessità e il numero di attacchi stanno crescendo. Gli attacchi DDoS sono spesso associati a tentativi di hacking, che richiedono un maggiore livello di protezione, soprattutto per le istituzioni finanziarie”.
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...