
Redazione RHC : 26 Febbraio 2022 10:43
Il Roskomnadzor russo (il servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa) ha annunciato l’inizio di un rallentamento del traffico di Facebook in Russia dal 25 febbraio in conformità con la decisione della Procura generale. Lo riporta il sito del dipartimento.
Infatti, in conformità con la decisione della Procura generale in merito al social network Facebook, sta adottando misure atte a limitare parzialmente l’accesso sotto forma di rallentamento del traffico.
In precedenza, Roskomnadzor ha annunciato che Facebook aveva avviato delle restrizioni relativamente alle informazioni prodotte dai media Russi e che le richieste di rimuovere le restrizioni implementate e di spiegarne le motivazioni sono state ignorate.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Cosa è accaduto
Il 24 febbraio Facebook ha imposto restrizioni alla pagina del canale televisivo Zvezda per almeno 90 giorni. Nello specifico, l’amministrazione di Facebook ha analizzato la soppressione dei sistemi di difesa aerea delle Forze armate ucraine (APU) e sui servizi militari di frontiera dell’Ucraina, che non hanno resistito alle unità russe.
Le restrizioni implementate da Facebook includono il divieto di pubblicità su un social network e la registrazione di nuove pagine. Inoltre, i post verranno diffusi al minimo in modo che meno utenti li vedano.
Lo stesso giorno, gli account Facebook ufficiali di Lenta.ru e Gazeta.Ru hanno iniziato a ricevere massicce notifiche sulla verifica dei materiali contrassegnati come “Falsi”. Inoltre, il social network ha contrassegnato come falsa la trasmissione di testo del canale Russia Today sulla situazione nel Donbass.
Roskomnadzor ha inviato una lettera alla direzione di Meta Platforms chiedendo la revoca di tutte le restrizioni. Il dipartimento ha affermato che il blocco dell’account ufficiale del canale televisivo russo “viola i principi chiave del libero flusso di informazioni e dell’accesso illimitato ad esse per gli utenti russi”.
Meta ha rifiutato di soddisfare i requisiti delle autorità russe
Meta ha rifiutato di soddisfare le richieste delle autorità russe di revocare le restrizioni. Secondo uno dei vicepresidenti dell’azienda, Nick Clegg, su Twitter, di conseguenza, sono state imposte delle restrizioni all’utilizzo di uno dei servizi.
In precedenza, l’Unione dei giornalisti della Russia si è espressa contro la censura dei media russi nei social network. I rappresentanti dell’organizzazione hanno notato che da ottobre 2020 ad oggi, Roskomnadzor ha identificato 23 incidenti correlati ad atti di censura da parte dell’amministrazione del social network straniero Facebook.
Di questi, come specificato nell’Unione, si sono verificati 18 casi di censura in relazione a resoconti mediatici, quattro casi in relazione alle pagine personali di russi e un caso in relazione alla delegazione russa ai negoziati di Vienna sulla sicurezza militare e gli armamenti controllo.
L’Unione dei giornalisti ha aggiunto che si aspettano che Roskomnadzor porti davanti alla giustizia i social network che censurano i media russi.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...