Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px
La Russia si appresta a creare il suo GitHub di stato.

La Russia si appresta a creare il suo GitHub di stato.

Redazione RHC : 14 Febbraio 2022 06:26

Sempre sul tema delle tecnologie proprietarie e del riutilizzo del software, la Russia sta per varare il suo GitHub di stato.

Nell’ambito del pacchetto di supporto IT adottato lo scorso autunno in Russia, il Ministero dello Sviluppo Digitale condurrà un esperimento da maggio 2022 ad aprile 2024 per concedere i diritti di utilizzo del software libero sviluppato dallo Stato.

Tutti vi avranno accesso:

“senza restrizioni per motivi nazionali, territoriali e di altro tipo”.

Prima di tutto, i programmi che sono stati creati con il budget statale verranno inseriti nel repository.

L’esperimento coinvolge il Ministero dello Sviluppo Digitale, il Ministero degli Affari Interni, Rosreestr, il Fondo Pensione e altri enti governativi, la lista finale sarà formata dal Ministero dello Sviluppo Digitale entro il 1 giugno.

Secondo Sergei Sergienko, consigliere del capo del Ministero dello sviluppo digitale, il repository russo dovrebbe diventare un analogo del più grande servizio al mondo per lo sviluppo di software GitHub, di proprietà di Microsoft.

La creazione di un repository nazionale ridurrà la dipendenza dal software occidentale. Ricordiamo che nel 2018, Microsoft ha acquistato GitHub per 7,5 miliardi di dollari.

Gli obiettivi dell’esperimento sono introdurre le migliori pratiche per la creazione e lo sviluppo di software, migliorare la qualità del software di proprietà dello stato, ottimizzare la spesa pubblica riutilizzando il codice sorgente del programma e aumentare la partecipazione degli sviluppatori nazionali allo sviluppo del software libero.

Tra i prodotti software che verranno aperti durante la sperimentazione si fa riferimento al tipico software di data mart e alla piattaforma cloud di servizi pubblici sviluppata dal Ministero dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa.

Il codice sarà aperto ad eccezione dei componenti che implementano le funzioni di protezione delle informazioni crittografiche.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...