Redazione RHC : 8 Luglio 2022 08:00
I media hanno riferito che la Banca centrale della Federazione Russa ha inviato una lettera alle banche, in cui si afferma che “Roskomnadzor prevede di attuare una serie di misure per limitare l’uso dei servizi VPN”.
Roskomnadzor è il servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa della Federazione Russa.
L’autenticità della lettera è stata confermata dal dirigente di una delle organizzazioni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il messaggio citato da Frank Media afferma che il regolatore si prepara a limitare l’accesso ai seguenti servizi VPN:
Le banche sono invitate a informare l’RKN sull’uso di queste VPN entro l’11 luglio 2022 “al fine di escluderle dalle politiche di restrizione dell’accesso”.
Va notato che nel giugno 2022 Roskomnadzor ha già limitato l’accesso a una serie di servizi VNP, tra cui Proton VPN.
Successivamente, per molti utenti, il servizio ha iniziato a non funzionare correttamente o ha smesso del tutto di funzionare. Inoltre, secondo Roskomsvoboda, da maggio di quest’anno, molti utenti hanno riscontrato problemi simili durante l’accesso a Windscribe VPN.
A giugno, il servizio stampa di Roskomnadzor ha riferito che, secondo la legge “On Communications”, “i mezzi per aggirare il blocco di contenuti illegali sono riconosciuti come una minaccia” e il Center for Monitoring and Control of the Public Communications Network (TsMU SSOP ) sta adottando misure per limitare il funzionamento dei servizi VPN che violano la legge russa.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006