
Redazione RHC : 18 Marzo 2022 09:31
La Russia, in questo periodo all’insegna dell’indipendenza tecnologica, sta lavorando anche per realizzare una internet satellitare, come la rete Starlink realizzata da Elon Musk.
L’ambizione è che il lancio di nuove costellazioni orbitali consentirà di creare un Internet satellitare indipendente e “indistruttibile” in Russia.
Questo è quanto ha annunciato il direttore generale di “Roscosmos” Dmitry Rogozin in un incontro con i deputati della fazione LDPR.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo Rogozin, il lancio di nuove costellazioni orbitali consentirà di creare una nuova Internet.
Dmitry Rogozin ha anche aggiunto che:
“È imperativo per un paese come il nostro, uno spazio Internet indipendente e sovrano. L’attrezzatura a terra dovrebbe essere la più economica possibile in modo che le persone possano usarla. Allora siamo invulnerabili. E ora siamo sotto pressione anche in questo settore”.
Allo stesso tempo, ha osservato che per le latitudini russe, dove circa il 70% del territorio è avvolto dal permafrost, la posa della fibra ottica non è molto efficace.
Ovviamente tutti questi “tasselli” si vanno ad unire ad una politica basata sull’indipendenza tecnologica, come sta avvenendo per i sistemi operativi, per i microprocessori e per il software di base.
Redazione
Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...