Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Crowdstrike 320×100
La società Neuralink di Elon Musk, si sta preparando a testare chip cerebrali negli esseri umani.

La società Neuralink di Elon Musk, si sta preparando a testare chip cerebrali negli esseri umani.

Redazione RHC : 21 Gennaio 2022 19:39

Sembra che Elon Musk si stia avvicinando all’inizio del primo test in assoluto dell’interfaccia cervello-computer (BCI) negli esseri umani.

Neuralink, società di neurotecnologie fondata da Musk, ha pubblicato una nuova offerta di lavoro per un “direttore degli studi clinici”. Questo potrebbe indicare una cosa, che Neuralink si sta preparando alla fase successiva, ovvero testare i suoi chip sugli esseri umani.

L’azienda ha già condotto test su maiali e scimmie. In particolare, è riuscita a condurre un esperimento riuscito su un macaco di nove anni, che è stato in grado di giocare ai videogiochi solo con la forza del pensiero.

I primi esperimenti umani sono previsti per quest’anno. Coinvolgeranno persone con paralisi che, utilizzando l’interfaccia Neuralink, potranno muovere il cursore del mouse del computer con l’aiuto dei neuroni.

Secondo la descrizione del lavoro, il candidato deve essere orientato agli obiettivi e

“avere il desiderio e l’ambizione di andare sempre più in alto”

per raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Si legge inoltre nell’offerta di lavoro:

“In qualità di Direttore degli studi clinici, lavorerai a stretto contatto con i medici e gli ingegneri più avanzati, nonché con i partecipanti ai primi studi clinici Neuralink! Guiderai e aiuterai a costruire un team responsabile della conduzione della ricerca clinica di Neuralink e dello sviluppo delle interazioni normative in un ambiente in rapida e continua evoluzione”

si legge nella descrizione del lavoro.

In cambio, l’azienda promette di fornire

“l’opportunità di lavorare con gli esperti più intelligenti e talentuosi in diversi campi”.

La prima applicazione pratica della tecnologia Neuralink sarà nel trattamento di persone con disturbi e malattie del cervello. Secondo Musk, la ricerca aiuterà

“a risolvere seri problemi al cervello e alla colonna vertebrale con un dispositivo perfettamente impiantabile. Puoi risolvere problemi di cecità, curare la paralisi, risolvere problemi di udito. In futuro sarà possibile archiviare e riprodurre i ricordi”.

Sembra una trama di Black Mirror… Alla fine, sarà possibile scaricarli in un nuovo corpo o in un corpo robotico, ha detto Musk durante una delle presentazioni di Neuralink nel 2020.

In uno studio del 2019 dell’azienda, gli scienziati hanno descritto un MCI che utilizza più “filamenti di elettrodi piccoli e flessibili” che vengono impiantati chirurgicamente nel cervello da un robot. Un dispositivo delle dimensioni di una moneta potrebbe eventualmente sostituire parte del cranio senza danneggiare il cervello.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...