Redazione RHC : 10 Aprile 2021 14:15
La startup Neuralink dell’imprenditore miliardario Elon Musk, ha pubblicato venerdì un filmato che sembra mostrare una scimmia che gioca a un semplice videogioco dopo aver ottenuto impianti tecnologici celebrali.
Il video di 3 minuti di Neuralink mostra Pager, un macaco maschio, che gioca al famoso gioco “Pong”.
https://www.reuters.com/video/?videoId=OVE7T3YAV&jwsource=em
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sebbene sia stato addestrato a muovere un joystick, ora è scollegato. Controlla il movimento semplicemente pensando di muovere la mano su o giù.
“Questo primo prodotto @Neuralink, consentirà a una persona con la paralisi di utilizzare uno smartphone con la sua mente in maniera più veloce di qualsiasi altra persona che utilizza i suoi pollici”, Musk ha twittato Giovedi.
“Le versioni successive saranno in grado di deviare i segnali dai Neuralink nel cervello ai Neuralink del cluster di neuroni sensoriali del corpo, consentendo così, ad esempio, ai paraplegici di camminare di nuovo. Il dispositivo viene impiantato a filo con il cranio e si ricarica in modalità wireless, così da sembrare il tutto totalmente normale”.
Neuralink funziona registrando e decodificando i segnali elettrici dal cervello utilizzando più di 2.000 elettrodi impiantati nelle regioni della corteccia motoria della scimmia che coordinano i movimenti della mano e del braccio, ha detto la voce fuori campo all’interno del video.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...