Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Neuralink: la startup dei chip celebrali di Elon Musk, fa giocare un macaco a Pong.

Redazione RHC : 10 Aprile 2021 14:15

La startup Neuralink dell’imprenditore miliardario Elon Musk, ha pubblicato venerdì un filmato che sembra mostrare una scimmia che gioca a un semplice videogioco dopo aver ottenuto impianti tecnologici celebrali.

Il video di 3 minuti di Neuralink mostra Pager, un macaco maschio, che gioca al famoso gioco “Pong”.

https://www.reuters.com/video/?videoId=OVE7T3YAV&jwsource=em


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sebbene sia stato addestrato a muovere un joystick, ora è scollegato. Controlla il movimento semplicemente pensando di muovere la mano su o giù.

    “Questo primo prodotto @Neuralink, consentirà a una persona con la paralisi di utilizzare uno smartphone con la sua mente in maniera più veloce di qualsiasi altra persona che utilizza i suoi pollici”, Musk ha twittato Giovedi.

    “Le versioni successive saranno in grado di deviare i segnali dai Neuralink nel cervello ai Neuralink del cluster di neuroni sensoriali del corpo, consentendo così, ad esempio, ai paraplegici di camminare di nuovo. Il dispositivo viene impiantato a filo con il cranio e si ricarica in modalità wireless, così da sembrare il tutto totalmente normale”.

    Neuralink funziona registrando e decodificando i segnali elettrici dal cervello utilizzando più di 2.000 elettrodi impiantati nelle regioni della corteccia motoria della scimmia che coordinano i movimenti della mano e del braccio, ha detto la voce fuori campo all’interno del video.

    #redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...