
Redazione RHC : 10 Aprile 2021 14:15
La startup Neuralink dell’imprenditore miliardario Elon Musk, ha pubblicato venerdì un filmato che sembra mostrare una scimmia che gioca a un semplice videogioco dopo aver ottenuto impianti tecnologici celebrali.
Il video di 3 minuti di Neuralink mostra Pager, un macaco maschio, che gioca al famoso gioco “Pong”.
https://www.reuters.com/video/?videoId=OVE7T3YAV&jwsource=em
Sebbene sia stato addestrato a muovere un joystick, ora è scollegato. Controlla il movimento semplicemente pensando di muovere la mano su o giù.
“Questo primo prodotto @Neuralink, consentirà a una persona con la paralisi di utilizzare uno smartphone con la sua mente in maniera più veloce di qualsiasi altra persona che utilizza i suoi pollici”, Musk ha twittato Giovedi.
“Le versioni successive saranno in grado di deviare i segnali dai Neuralink nel cervello ai Neuralink del cluster di neuroni sensoriali del corpo, consentendo così, ad esempio, ai paraplegici di camminare di nuovo. Il dispositivo viene impiantato a filo con il cranio e si ricarica in modalità wireless, così da sembrare il tutto totalmente normale”.
Neuralink funziona registrando e decodificando i segnali elettrici dal cervello utilizzando più di 2.000 elettrodi impiantati nelle regioni della corteccia motoria della scimmia che coordinano i movimenti della mano e del braccio, ha detto la voce fuori campo all’interno del video.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
Redazione
Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...